La Ferrari sta vivendo un 2025 molto difficile, ma la sensazione è che la squadra possa essere confermata anche per la prossima stagione. Ecco le ultime indiscrezioni sul futuro di Frederic Vasseur.
Mancano pochi giorni all’ormai ben noto Filming Day che la Ferrari terrà al Mugello, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton in azione al volante della SF-25. Sulla monoposto del Cavallino verrà montata la nuova sospensione posteriore, utile per dare maggiore stabilità, soprattutto nei tratti misti, a quella zona della monoposto, che sin qui non ha consentito di ottenere i risultati in cui sperava. Dopo l’ennesimo inverno fatto di promesse e proclami, la Scuderia modenese non è in lotta per il titolo mondiale, surclassata da una McLaren che ha fatto un sol boccone dei rivali con la devastante MCL39.

Sembra davvero incredibile vista quella che era la situazione del team di Woking sino a due anni fa, ma sembra proprio che la McLaren interromperà prima della Ferrari il digiuno di titoli mondiali piloti, dopo essere tornata, dopo 26 stagioni di assenza, sul tetto del mondo dei costruttori. Nel frattempo, arrivano importanti novità relative al futuro di Frederic Vasseur, ormai da due anni e mezzo team principal della Scuderia modenese. L’AD del Cavallino Benedetto Vigna pare aver preso una decisione, ed è quella in cui sperava la maggior parte dei tifosi, seguendo la via della totale stabilità.
Ferrari, Frederic Vasseur vicino al rinnovo per cinque anni
Secondo quanto reso noto dal sito web “AutoRacer.it“, sarebbe vicino un rinnovo di cinque anni per Frederic Vasseur come team principal della Ferrari. Le condizioni dovrebbero restare le stesse del contratto precedente, con un’estensione sino al 2030. Dunque, potrebbero essere smentite le indiscrezioni riportate da “La Gazzetta dello Sport” a metà giugno, quando venne dato per certo il licenziamento del manager francese in favore di Antonello Coletta, responsabile del programma endurance del Cavallino, vincitore di tre 24 ore di Le Mans di fila.

Alcuni avevano pensato che l’addio di Christian Horner alla Red Bull ed il contemporaneo mancato rinnovo di Vasseur potessero essere collegati, ma tutto pare essere smentito in base a queste ultime indiscrezioni. Ovviamente, tutto deve essere ancora ufficializzato, ed in un eventuale nuovo contratto potrebbe esserci una clausola legata alla competitività del team nei prossimi anni. La Ferrari si giocherà molto del proprio futuro nel 2026, quando debutteranno i nuovi regolamenti tecnici. Un altro flop potrebbe non essere perdonato agli uomini della gestione Vasseur. Attendiamo aggiornamenti a breve.