La Ferrari vanta una coppia di piloti di primo livello, anche se Lewis Hamilton sta deludendo le attese per il momento. Un nuovo giovane talento che potrebbe fare coppia con Charles Leclerc sogna la sua occasione.
Il Gran Premio dell’Azerbaijan si è concluso con l’ennesima delusione per la Ferrari, che oltre a chiudere nelle retrovie, si è vista soffiare nuovamente dalla Mercedes il secondo posto nel mondiale costruttori. Charles Leclerc non è andato oltre il nono posto dietro a Lewis Hamilton, in uno dei week-end peggiori di un 2025 da incubo per il Cavallino. Dopo aver condotto le prove libere del venerdì, le SF-25 sono sparite dai radar quando contava, come ormai avviene da decenni a questa parte.

Frederic Vasseur ha provato nuovamente a giustificare la figuraccia con dichiarazioni prive di senso, senza mai realmente chiedere scusa ai fan per l’imbarazzante performance messa in pista. La Ferrari non sembra avere alcuna speranza neanche in chiave 2026, perché è ormai chiaro che il potenziale non ci sia. Una delle poche cose che funziona a Maranello è la Driver Academy, che dopo aver messo in pista Leclerc si gode anche la presenza di un altro giovane talento in F1. Stiamo parlando di Oliver Bearman, che sogna un futuro come pilota titolare del Cavallino.
Ferrari, Oliver Bearman e quel sogno di correre per la Rossa
Nel corso di una recente intervista concessa al sito web “FormulaPassion.it“, Oliver Bearman ha ribadito la propria volontà di correre per la Ferrari, il team con cui ha debuttato, giungendo subito a punti, in F1 a Jeddah nel 2024, al posto di Carlos Sainz. Per il 2025 si è conquistato un posto da titolare con la Haas, dando prova di tutto il suo talento. Il giovane britannico deve ancora limitare la propria esuberanza, che a volte lo porta a commettere degli errori evitabili, come quello nelle qualifiche di Baku, ma il talento non manca di certo.

Bearman crede fortemente in un futuro a Maranello: “Cosa penso di un eventuale futuro in Ferrari? Avevo già una grande motivazione prima ed ora che ne ho avuto un assaggio ne ho ancora di più. Si tratta di ciò che mi fa alzare la mattina e mi motiva nella vita, spero di poterlo fare un giorno. Al momento, tuttavia, la mia carriera è con la Haas e mi sta davvero piacendo. Sono un ottimo team e penso che potremo fare molte cose insieme, con la speranza di guadagnarmi un posto in F1 per i prossimi anni“.