Ferrari ribalta la classifica di F1, è prima: gli altri team sono annichiliti nel confronto

La Scuderia Ferrari finalmente primeggia in una speciale classifica. Nel 2025 non sono arrivati trionfi, ma almeno c’è una piccola soddisfazione per Vasseur.

Partita con i migliori favori del pronostico, dopo una presentazione altisonante della vettura, la Ferrari avrebbe dovuto lottare per il tanto agognato titolo mondiale. Un riconoscimento che manca dal 2008, quando Felipe Massa e Kimi Raikkonen fecero felici gli appassionati del Cavallino. La Formula 1 ha totalmente cambiato pelle, con più cicli tecnici, ma il risultato finale è sempre stato lo stesso. A vincere sono stati i rivali con auto nettamente più forti.

Primato positivo per la Ferrari
Record positivo per la Ferrari (Ansa) Allaguida.it

Nel 2025 la McLaren si è confermata l’auto migliore, riuscendo a trovare una continuità tecnica che è sempre mancata alla Casa modenese. A nulla sono valsi i tentativi di sviluppare e aggiornare la monoposto nel corso dell’anno. La SF-25 si è rivelata essere una wing car scadente e con gravi problemi gestionali alle mescole. Hamilton non ha colto nemmeno un podio e Leclerc ha tenuto in piedi la squadra ma, dopo il doppio zero in Brasile, la Scuderia è scivolata al quarto posto della classifica costruttori.

Nonostante la Ferrari venisse da un ciclo di flop epocali, il campionato 2025 verrà ricordato come una delle peggiori annate di sempre. L’illusione Hamilton, dopo gli anni gloriosi Mercedes, e il declino nella seconda parte di stagione hanno portato la squadra, nuovamente, a fare all-in sulla prossima stagione.

Primato positivo per la Ferrari

In una stagione disgraziata per il Cavallino ci sono comunque degli elementi che si possono salvare. In base ad un’analisi condotta dai colleghi di Motorsport.com, la Ferrari è risultata la squadra più efficiente nei pit-stop, con una media di soli 2,41 secondi per sosta, unico team a restare sotto ai 2,5 secondi in tal senso. Rispetto agli anni precedenti c’è stato un netto miglioramento.

Ferrari: novità in vista di Messico
Ferrari: Hamilton in azione (Ansa) Allaguida.it

La Mercedes è quella che si è avvicinata maggiormente alla Scuderia Ferrari, con 2,74 secondi di media, davanti ai 2,98 della McLaren ed ai 3,18 della Red Bull. I papaya boys hanno patito non poco i difficoltosi cambi gomma con errori notevoli. La Scuderia modenese dovrà ripartire nel 2026 almeno con la certezza di essere la Scuderia più veloce nei pit stop. Gli altri top team non rimarranno a guardare.

Gestione cookie