Ferrari, sai quanto costava negli anni Settanta? La cifra è davvero soprendente

La Ferrari ha iniziato la propria avventura nel lontano 1947, accrescendo passo dopo passo il proprio successo. Andiamo a scoprire quanto costava una vettura del Cavallino nel corso degli anni Settanta.

Il brand Ferrari è un punto di riferimento nel mondo delle supercar, un mito che il Drake portò in vita nel 1929 come Scuderia, gestendo la squadra corse dell’Alfa Romeo, per poi dare vita alla sua casa costruttrice. Il mito nacque con la 125 S che fu svelata nel 1947, e da quel momento in poi è stato un crescendo di popolarità e di fascino, scolpito su tutte le auto prodotte dal Cavallino.

Ferrari la cifra è sorprendente
Ferrari la cifra è sorprendente (Pexels) – Allaguida.it

Al giorno d’oggi, la gamma ha dei prezzi che partono da oltre 200.000 euro, con la entry-level Amalfi, che rimpiazzerà la Roma, che sarà disponibile a non meno di 240.000 euro. Dunque, si tratta di cifre sostanzialmente inarrivabili per la gente comune, ma in passato i prezzi erano ben diversi rispetto ad oggi. Nelle prossime righe, prendendo spunto da quanto riportato sul sito web “Motori.it“; andremo ad analizzare quale fosse il costo d’acquisto di queste vetture nel corso degli anni Settanta. La situazione era ben diversa rispetto ad oggi.

Ferrari, ecco quanto costava una supercar negli anni Settanta

Fare un confronto dei prezzi delle Ferrari con quelle degli anni Settanta è sostanzialmente impossibile, ma è interessante farvi notare quanto siano cambiati nel corso del tempo. In quel periodo di mezzo secolo fa, la popolarità del Cavallino era già nota a livello mondiale. Una delle più popolari era la 365 GTB Spider, spinta da un motore 12 cilindri, che confrontando i prezzi con quelli di oggi, sembrava davvero abbordabile. Ovviamente, dobbiamo ricordare che all’epoca il costo della vita era ben diverso rispetto ad oggi, ed il confronto è da prendere con le pinze.

Ferrari 512 BB quanto costava negli anni Cinquanta
Ferrari 512 BB in mostra (Ferrari) – Allaguida.it

Tuttavia, secondo quanto riportato dalla fonte sopracitata, il prezzo della Ferrari all’epoca era di 103.000 euro rapportati ai dati di oggi, ovvero 11.250.000 lire, una cifre che è di oltre la metà inferiore rispetto al modello meno costoso di oggi. Nonostante dei prezzi sempre più elevati, le auto del Cavallino continuano ad ottenere un successo straordinario, ed è difficile pensare che le cose cambino.

Gestione cookie