Oggi vi mostreremo una collezione di Ferrari che ha ben pochi eguali al mondo, e che una famiglia statunitense ha deciso di mettere in vendita. Ecco i gioielli del Cavallino che passeranno presto di mano.
La Ferrari è un marchio automobilistico iconico, ed il fascino delle vetture che produce raggiunge ogni angolo del mondo. Il mercato più importante in assoluto, per il Cavallino, è quello degli Stati Uniti d’America, ed è proprio qui che avverrà un evento senza precedenti. Una collezione di ben 40 esemplari color Giallo Modena è stata messa in vendita, un’occasione eccezionale per tutti i collezionisti che hanno l’obiettivo di accaparrarsi uno di questi capolavori.

Per chi fosse interessato, segnaliamo che la collezione della famiglia Bachman sarà venduta nel 2026 in Florida, in occasione del Mecum Kissimee che si terrà dal 6 al 18 di gennaio. Sono al momento sconosciuti i prezzi di vendita dei singoli modelli, tutte Ferrari verniciate nell’intenso Giallo Modena, il colore della città emiliana da cui proviene il grande Drake, l’uomo che ha fondato l’impero del Cavallino. La collezione ha una lunghissima storia, che trae origini negli anni Ottanta del secolo scorso, e che ora andremo a ripercorrere.
Ferrari, la collezione di Phil Bachman in vendita
A dare il via a questa collezione fu Phil Bachman ormai oltre quarant’anni fa. Si tratta di un commerciante di auto del Tennessee, che arrivò ad accumulare una notevole fortuna, acquistando, come prima Ferrari, una splendida 308 GTS Quattrovalvole. Non la volle di colore rosso, ma scelse il Giallo Modena. Nel corso dei decenni si assicurò circa 40 auto del Cavallino, che ora saranno tutte vendute, e che lui volle personalmente gialle. Altre le fece riverniciare appositamente così da esaudire i suoi desideri. Bachman era solito acquistare sempre le auto non appena venivano presentate, con configurazioni speciali e molto rare, così da aumentarne il valore.
Nel suo garage, trovano spazio Ferrari mitiche come la 288 GT0, la F40, la F50, la Enzo, la LaFerrari ed anche la mostruosa FXX, un’evoluzione da pista della Enzo, il cui sviluppò fu personalmente curato anche da Michael Schumacher. La collezione delle auto del Cavallino di Bachman si trova a Greenville, nel Tennessee, e la scelta della vendita è stata presa dalla famiglia. Il 4 di agosto scorso, infatti, Phil è morto ad 87 anni, e suo figlio Philip ha deciso di affidare la collezione a Mecum Auctions, che ha così indetto questa speciale asta. In vendita ci saranno 48 auto per l’esattezza, tra cui anche la 599 SA Aperta, la F12tdf, la 612 Sessanta e molte altre.