Le Ferrari sono il sogno di tutti, ed ora finiranno in vendita all’asta dopo essere state sequestrate. Andiamo a scoprire cosa è accaduto alle vetture di Maranello e ad un folto gruppo di supercar.
Le supercar sono le auto più ambite in assoluto, ed al loro vertice non ci può che essere il marchio Ferrari, un punto di riferimento a cui tutti ambiscono, ma che è irraggiungibile se non per pochi fortunati. Il Cavallino vive una fase di forma strepitosa sotto il profilo delle vendite e dei risultati finanziari, pur continuando ad accumulare brutte figure in F1. La 296 Speciale svelata la scorsa settimana è l’ultimo gioiello presentato, e siamo certi che pur costando oltre 400.000 euro andrà a dominare la scena.
Essendo così uniche, le Ferrari finiscono spesso nel mirino dei malviventi, che le fanno finire al centro di giri loschi. Sul sito web “eldebate.com“, è stata portata alla luce la storia di alcuni veicoli di lusso sequestrati e che finiranno all’asta, dopo la scoperta di questi traffici illegali. Circa un anno fa, è emersa una collezione di auto clamorosa del presunto commissionario Victor de Aldama, composta da nove veicoli di lusso che ora sono nelle mani del tribunale. Andiamo a scoprire cosa è accaduto e quali saranno le prossime mosse.
Solo poche ore fail Ministero della Giustizia ha chiesto all’Audiencia Nacional l’asta pubblica delle auto, con le quali si potrebbero raccogliere oltre 600.000 euro. Le auto, se dovessero restare troppo tempo ferme, andrebbero a perdere valore, il che significa che è meglio agire in fretta e trovare per esse nuovi proprietari. Tra le supercar finite sotto sequestro ci sono due Ferrari, due Porsche, alcune Land Rover, un’Audi ed anche una Volkswagen Golf, per un totale di nove veicoli.
Tra le Ferrari, troviamo una spettacolare F12 da oltre 250.000 euro e che come prezzo di partenza partirà da 24.000 euro, dotata di uno spettacolare motore V12 di ben 740 cavalli. La velocità massima può superare i 340 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 2,8 secondi. Non avendo alcun sistema ibridi, si tratta di un risultato da paura, per una delle Ferrari più amate di sempre.