La Scuderia Ferrari proverà a chiudere la stagione con risultati in crescita dopo il debutto del nuovo pacchetto di aggiornamento. Ecco le parole di Vasseur.
Fred Vasseur deve farsi perdonare qualcosa, dopo delle dichiarazioni all’inizio del campionato che lasciavano presupporre uno sviluppo importante e una sfida sino all’ultima curva con i campioni della McLaren. Ad agosto la Ferrari non ha ancora vinto un Gran Premio e la primissima pole è arrivata nella tappa ungherese, quattordicesimo round della stagione.

In sostanza l’evoluzione della SF-24 si è rivelata essere un disastro. Si sono sottovalutate le capacità di inserimento di Lewis Hamilton nel nuovo ambiente e Leclerc non ha potuto realmente impensierire Piastri e Norris. La Ferrari è seconda in classifica solo perché la RB, appiedato Perez, ha corso con un solo pilota, mentre Antonelli non è riuscito a ottenere buoni risultati in Europa al volante della Mercedes. Con due piloti navigati, nelle seconde linee, senza dubbio la Ferrari avrebbe potuto ritrovarsi anche quarta in graduatoria.
L’unico acuto di Hamilton è stato nella SR di Shangai, ma nelle più importanti sfide domenicali non è arrivato nemmeno sul podio. Un flop che solo le prodezze di Leclerc hanno attenuato, sebbene la SF-25 abbia portato a Spa un corposo pacchetto di aggiornamenti. La nuova sospensione ha dato dei piccoli segnali positivi. Anche gli avversari hanno fatto dei passi in avanti.
Le parole di Vasseur
“Dobbiamo essere pronti per l’ultima parte della stagione, in cui lotteremo per la seconda posizione in campionato. Vogliamo vincere qualche gara da qui alla fine“, ha annunciato il tecnico francese, fresco di rinnovo contrattuale.

In merito al rinnovo pluriennale, Vasseur, come riportato a Formulapassion.it, ha annunciato: “Penso che il rinnovo sia un buon passo avanti in questo processo. Abbiamo avuto un paio di discussioni e c’erano delle voci sulla stampa nelle ultime due settimane che non hanno aiutato la stabilità e l’umore della squadra. Ma ora è tutto alle nostre spalle”. La Ferrari vorrebbe giocarsi delle possibilità. La Scuderia in lotta con la McLaren per il titolo costruttori fino all’ultima curva di Abu Dhabi.