Fiat Grande Panda, arriva la svolta: il motore 1.0 FireFly per dimenticare il flop elettrico

La Fiat ha bisogno di cambiare marcia nel corso del 2026 e ha svelato una alternativa importante sotto al cofano della Grande Panda.

La Grande Panda avrebbe dovuto aprire una nuova era per la Casa torinese. Venne mostrata in anteprima per i 125 anni della Fiat, per lanciare un messaggio green importante. La crossover elettrificata avrebbe dovuto fare la differenza nel segmento B con motori ibridi ed elettrici. Per unire passato, presente e futuro la Casa piemontese ha scelto un look che ha fatto scendere una lacrimuccia ai nostalgici della primissima serie della Panda.

Nuova scelta per i clienti della Grande Panda
FIAT Grande Panda in mostra (Media Press Stellantis) – Allaguida.it

Con una lunghezza di circa 4 metri, il crossover vanta un frontale massiccio e cerchi in acciaio da 16″ con pneumatici di dimensioni 205/60R16, riprendendo il motivo della Panda di prima generazione. I tecnici hanno adottato luci alogene per i gruppi ottici e soluzioni hi-tech anche negli interni. L’abitacolo è caratterizzato due display per strumentazione digitale (da 10″) e infotainment (da 10,25″), donando quel tocco di modernità.

La versione base, per contenere i costi, non ha i comandi elettrici per gli specchietti retrovisori, con il ritorno delle classiche leve. Il resto della dotazione è caratterizzato da 2 altoparlanti, 6 airbag e tutti gli assistenti alla guida obbligatori da luglio 2024. La Grande Panda Pop vanta un motore mild hybrid da 100 CV, costituto dal 1.2 tre cilindri affiancato da un piccolo motore elettrico da 21 kW (28,5 CV) integrato nel cambio e alimentato da una piccola batteria agli ioni di litio a 48 Volt da 0,9 kWh.

Nuova scelta per i clienti della Grande Panda

La vettura è attualmente tra le 7 finaliste di Car of the Year 2026, ma non sta riscuotendo un grande successo in termini di vendite a livello internazionale. Stellantis ha bisogno di crescere i livelli di produzione, passando a 500 unità al giorno presso lo stabilimento di Kragujevac in Serbia. I puristi della Casa torinese non hanno fatto i salti di gioia per la presenza del motore PureTech 1.2, meno affidabile del FireFly.

FIAT Grande Panda motore nasce in Francia
FIAT Grande Panda in mostra (Media Press Stellantis) – Allaguida.it

La Grande Panda equipaggerà il motore 1.0 FireFly dell’attuale Pandina e nella recente Fiat 500 ibrida. La Fiat Grande Panda con motore 1.0 Firefly sarà offerta ai clienti di Fiat in Sud America. Sul piano estetico subirà modifiche alla griglia, che sarà completamente ridisegnata, e spariranno tutti i riferimenti a Panda e Lingotto. In sostanza la migliore versione della Grande Panda sarà destinata al Sud America per un richiamo internazionale. Il Brasile rimane un mercato strategico per Stellantis.

Gestione cookie