I motori termici Fiat non sono destinati a morire come credono i detrattori. Grazie a una collaborazione con un major del car market un motore iconico è pronto a tornare.
La Fiat ha sempre rappresentato un punto di riferimento per gli italiani. I suoi motori sono risultati affidabili e pronti a qualsiasi esigenza. C’è chi a bordo di una Panda ha affrontato sterrati, buche in città, neve e ghiaccio senza mai fermarsi. Se in un mercato globalizzato gli italiani continuano a preferire le auto nostrane non è solo per patriottismo.

I tecnici della Casa piemontese hanno elaborato motori potenti ed estremamente sicuri. L’obiettivo quando è stato lanciato il Multijet Fiat era creare un motore efficiente e che avrebbe dovuto durare nel tempo. Possiamo dire anni dopo che il target è stato centrato. Ancora oggi c’è chi brama per sfruttare la tecnologia Multijet e ha deciso di investirci. Pensate a dei motori ibridi Multijet prodotti in India e capirete che non è il metaverso ma il frutto di una collaborazione che spingerà i tecnici della Tata Motors a perfezionare i motori Italiani che hanno fatto la fortuna di tantissimi modelli della Fiat.
Tata ha distribuito in India, insieme agli ex dealers Fiat Premier, auto della Casa piemontese a partire dal 2006. La joint-venture aveva portato anche a un nuovo stabilimento della FCA India Automobiles, operativo a Ranjangaon nello stato di Maharashtra. Proposte molto affidabili e popolari alle nostre latitudini, come la Fiat Grande Punto, vennero commercializzate con successo in India. Alcuni elementi meccanici come il motore diesel Fiat 1.3 Multijet, i motori benzina 1.2 e 1.4 Fire vennero prodotti direttamente in India. La factory di Ranjangaon, a pieno regime, è arrivata a produrre 100.000 automobili e 200.000 motori e trasmissioni ogni anno.
La partnership tra Tata e Fiat
Tata Motors ora ha deciso di investire nel 2.0 Multijet, il motore turbodiesel creato da Fiat Powertrain Technologies. In un’epoca in cui non si fa altro che parlare di elettrico, gli indiani hanno deciso di comprare i vecchi motori diesel per renderli dei nuovi ibridi.

I motori Multijet sono tra i migliori diesel di sempre e potrebbero avere una nuova vita. Tata Motors farà una serie di aggiornamenti per il 2.0 Multijet per renderli più efficienti. Verranno usati dei sistemi EGR perfezionati con l’integrazione di tecnologie mild hybrid a 48V.