FIAT prepara la mossa anti-Dacia: nuova utilitaria ad un prezzo alla portata di tutti

La FIAT ha bisogno di tornare a vendere auto economiche per il popolo. Le insidie straniere hanno spinto i vertici a una decisione inaspettata.

La FIAT nasce come auto del popolo e con i suoi modelli ha forgiato generazioni di giovani alla guida. Un modello che ha fatto scuola, al punto di essere plagiato, è la FIAT Panda. Il 29 febbraio 1980 Giovanni Agnelli presenta ufficialmente la Panda all’allora Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini, che rimane stupefatto dalle forme e dalle dimensioni dell’auto, che offrivano spazio e comfort mai visti prima per un’utilitaria.

FIAT prepara la mossa anti-Dacia: nuova utilitaria ad un prezzo alla portata di tutti
FIAT – Allaguida.it

Pochi giorni dopo, il 5 marzo, la vettura viene ufficialmente presentata alla stampa internazionale al Salone dell’Automobile di Ginevra: un successo. Utilitaria comoda per tutta la famiglia, è migliorata nel tempo, rimanendo sempre fedele al suo spirito, grazie a dimensioni da piccola city car e proverbiale affidabilità, al punto da renderla tra le auto più rubate. FIAT cambia marcia ma in nome della tradizione non sconvolge i canoni, allarga solo le vedute come il mercato vuole, tra normative europee stringenti ed esigenze dell’utenza sempre nuove.

Il futuro della FIAT Panda

Panda nei prossimi anni lascerà la sua eredità e il suo bagaglio ad una sostituta che si preannuncia un successo commerciale: la nuova Fiat Pandina, entro il 2030, forse prima, sarà prodotta a Pomigliano, con un prezzo concorrenziale a Dacia, posizionandosi in un segmento diverso da FIAT Grande Panda, che ha un listino di circa 16 mila euro.

Nuovo modello FIAT
Il futuro della FIAT Panda (Ansa) Allaguida.it

FIAT Pandina debutterà probabilmente con un listino a partire da 14 mila euro per la versione base. Questo grazie alle nuove tecnologie che permettono a Fiat di ridurre il prezzo mantenendo una buona qualità complessiva.  L’auto sarà il punto di equilibrio, la sintesi perfetta tra passato e presente, recuperando dimensioni della Panda e innovazione delle sorellone, Giga Panda e la nuova Fastback. Innovazione e tecnologia per scommettere sul futuro dell’azienda che sta attraversando una profonda crisi da circa due anni. Crisi dovuta ad un mercato sempre più complesso tra dazi voluti da Trump e concorrenza asiatica. Non resta che aspettare la sua uscita sul mercato italiano.

Gestione cookie