Tra qualche mese dovrebbe essere svelato lo stile del nuovo modello della famiglia Panda. Fiat proverà a fermare l’egemonia della Dacia Duster.
La Casa torinese ha cominciato la nuova era della Panda con il lancio, nel 2024, della Grande Panda. Il crossover di segmento B si è affiancato a Panda e Pandina. All’appello manca ancora un modello nella famiglia dell’utilitaria più amata dagli italiani, ovvero la Pandissima. Quest’ultima sta per sbarcare sul nostro mercato e dovrebbe essere presentata il prossimo luglio. Dopo aver allargato a dismisura la parentela della piccola 500, i vertici del brand appartenente alla famiglia Agnelli stanno cercando di replicare il successo, seguendo lo stesso diktat con la Panda.

L’unveiling ufficiale della Pandissima dovrebbe arrivare in occasione del compleanno di FIAT, il prossimo 11 luglio. L’amministratore delegato Olivier Francois ha confermato i rumor. La seconda vettura della nuova famiglia Panda sarà un crossover di segmento C dalle forme squadrate che dovrebbe essere lungo poco meno di 4,4 metri. In sostanza diventerà un serio competitor della Dacia Duster. Finalmente il brand italiano del Gruppo Stellantis ha deciso di lanciarsi nella mischia dei SUV e dei crossover.
Il listino prezzi della nuova FIAT Pandissima
Nel corso dei prossimi anni la FIAT subirà una trasformazione radicale con tanti nuovi modelli ibridi ed elettrici. La Pandissima prenderà forma sulla piattaforma Smart Car di Stellantis e sarà prodotta in una attesa versione ibrida, oltre che nella variante full electric. Il marchio torinese ha festeggiato la vendita, nel primo trimestre 2025, di tantissime auto ibride. Il segreto? Sono più economiche con un prezzo di 20.900 euro, mentre la versione elettrica della nuova Pandissima potrebbe partire da 26.900 euro. Dovrebbe esserci anche versione con maggiore autonomia che potrebbe partire da 28.900 euro.
Non manche una variante con appena 200 km di autonomia che potrebbe partire da 22.900 euro. La Pandissima sarà l’unica auto a disporre anche di una versione a 7 posti su tre file di sedili che però dovrebbe essere disponibile solo nella versione ibrida. Vi proponiamo in alto il render realizzato sul canale YouTube Top-Vehicle. Il terzo modello della famiglia Panda sarà la Fastback a cui poi si aggiungerà il pickup Strada nel 2027 e la nuova Panda Camper nel 2028. Potrebbe essere prodotta anche una nuova Multipla.