Oggi vi parleremo dei motori FIAT e di quanto possano durare. La risposta potrebbe sorprendervi, anche se le cose oggi stanno cambiando e presto sarà difficile avere delle soluzioni a questo interrogativo.
Il mercato dell’auto di oggi è in grave difficoltà, e con i prezzi che sono aumentati a dismisura nel corso degli anni hanno condotto i clienti a puntare sull’usato. I costi di listino dei modelli nuovi sono sin troppo elevati, ed hanno messo in difficoltà chi acquista, che deve valutare un gran numero di fattori prima di procedere ad una scelta definitiva. Non si può di certo prescindere dall’affidabilità, ed oggi andremo ad analizzare la durata dei motori FIAT.

Va detto che, al giorno d’oggi, la certezza sulla durata dei componenti non c’è più rispetto al passato, visto che la qualità costruttiva è sicuramente diminuita. Tuttavia, con i costi d’acquisto che ci sono è bene andare a puntare su modelli che possono diminuire gli interventi di manutenzione straordinaria. I motori FIAT vengono tutto sommato giudicati affidabili, e possono coprire un buon numero di chilometri. Andiamo a scoprire i dettagli sulla loro durata, nella speranza di potervi fornire un buon aiuto in sede di acquisto.
FIAT, i motori possono superare i 240.000 km
Stabilire la durata precisa di un motore è ovviamente molto complicato, visto che possono esserci esemplari nati bene ed altri che presentano difficoltà sin da subito. Prendendo ad esempio i motori FireFly, essi possono superare senza problemi i 240.000 km, riuscendo a mandare in pensione gli ormai obsoleti Twin Air. Il motore FireFly viene montato sulla Panda nella specifica 1.0 da 70 cavalli Mild Hybrid, e la presenza di una parte elettrica non fa altro che aumentare la durata della vita dei propulsori.

Va detto che la nuova generazione di modelli FIAT, vale a dire quella capitanata dalla nuova Grande Panda, utilizza dei motori termici a benzina 1.2 di derivazione PSA, sempre Mild Hybrid, ma di cui è ancora impossibile dare valutazioni definitive. Anche sui motori elettrici non ci si può ancora esprimere, ma si parla un gran bene della loro affidabilità, visto che le unità ad emissioni zero vengono giudicate in grado di percorrere più chilometri rispetto ai termici.