FIAT si regala un’americanata per l’Europa: mossa a sorpresa per “creare” un nuovo segmento nel nostro Paese

La FIAT ha deciso di puntare anche su modelli robusti che sono gettonatissimi negli Stati Uniti. Ecco cosa hanno in mente per allargare il business.

E’ il momento dei SUV e dei pick-up. Non è un caso che quasi tutte le case produttrici stanno lanciando dei mezzi irrefrenabili in Europa. La moda si è diffusa tantissimo anche alle nostre latitudini. FIAT ha deciso di lanciarsi nella mischia. Il CEO Olivier Francois ha confermato l’arrivo, entro 18 mesi, di un modello globale, che sostituirà la seconda gen della Strada.

FIAT si regala un'americanata per l'Europa: mossa a sorpresa per "creare" un nuovo segmento nel nostro Paese
FIAT – Allaguida.it

L’ultimo modello venne presentato il 26 giugno 2020 in Brasile ed era basato sulla nuova piattaforma modulare MC-P derivata dalla Fiat Argo con le sospensioni anteriori MacPherson e la sospensione posteriore presa dal Fiat Fiorino brasiliano. Per la prima volta la Strada venne prodotta nella versione doppia cabina 4 porte con 5 posti.

Il grande logo frontale FIAT color argento spicca nel frontale. La fiancata e il posteriore sono più tradizionali con la possibilità di scegliere tra le versioni a due e quattro porte con le seguenti capacità: 720 kg e 1.354 litri per la prima e 650 kg e 844 litri per la seconda. Al fine di garantire la massima mobilità anche su superfici sconnesse, la struttura rialzata offre una altezza da terra di 208 mm e vanta un angolo di attacco anteriore di 24 gradi.

Al centro della plancia c’è un infotainment UConnect 5 con touchscreen da 7 pollici, bluetooth, wireless, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. A partire dal 18 novembre 2020, viene venduto nel mercato messicano con il nome RAM 700. È offerto negli allestimenti SLT (normale e doppia cabina), Bighorn e Laramie. La gamma dei motori è composta dal 1.4 Fire Flex 8 valvole (benzina da 85 CV e etanolo da 88 CV) delle versioni Endurace e dal 1.3 Firefly Flex 8 valvole (benzina da 101 CV e etanolo da 109 CV) dei Freedom e Volcano, entrambi con cambio manuale.

La nuova generazione del pick-up FIAT

Verrà costruita sulla piattaforma Smart car di Stellantis con il modello che dovrebbe avere una lunghezza intorno ai 4,4 metri. Il debutto avverrà entro la fine del 2027. La produzione non avverrà in Italia.

Dovrebbe essere costruita sulla piattaforma di Kragujevac, dato che Giga Panda e Panda Fastback saranno realizzate presso lo stabilimento di Kenitra in Marocco. Infine per quanto riguarda i prezzi saranno in linea con quelli del resto della gamma Panda. La versione base non costerà meno di 20mila euro.

Gestione cookie