Fisico da Ferrari Purosangue e stile alla Cupra: il progetto di questa Lancia ha fatto impazzire tutti (FOTO)

La Lancia è un brand storico, che ha segnato l’automobilismo italiano, ma che è oggi in forte decadenza. Andiamo a scoprire i segreti di un progetto di cui tutti stanno già parlando.

Per il settore automotive del nostro paese sono tempi duri, per non dire durissimi, con una produzione in caduta libera ormai da diversi anni. La Lancia è forse il marchio più in decadenza di tutti, gestito dal gruppo Stellantis e che produce solamente un mezzo al giorno d’oggi. Stiamo parlando della Ypsilon, che viene prodotta in Spagna, a Saragozza, e che ha rimpiazzato il vecchio modello, una citycar di grande successo.

Lancia nuovo SUV
Lancia logo (ANSA) – Allaguida.it

Per il momento, la nuova Ypsilon non è riuscita ad ottenere lo stesso successo sul mercato, e si sta pensando, per il 2026, di lanciarne anche una versione a benzina, non dotata di motori ibridi o elettrici, così da poter abbassare il prezzo di vendita. La Lancia svelerà presto la nuova ammiraglia, ovvero la Gamma, attesa a propria volta nel 2026, prima del ritorno della Delta nel 2028. Nel frattempo, si sta facendo largo l’ipotesi di un nuovo SUV, a seguito di un progetto che è stato svelato online in queste ore. Da parte del pubblico c’è già stata un’ovazione di fronte a questo mostro di eleganza.

Lancia, ecco il SUV Epsilon Concept di Angelo Bernardino

Sappiamo bene quanto i SUV siano diventati il punto di riferimento nel mercato dell’auto odierno, e c’è qualcuno che ha pensato di realizzare un modello a ruote alte anche per la casa di Torino. Sul proprio profilo LinkedIn, facendo gridare al successo annunciato, Angelo Berardino ha mostrato le linee della sua Lancia Epsilon Concept, un SUV con la capacità di poter percorrere agevolmente viaggi lunghi e di risparmiare sul fronte dei consumi.

Lancia Epsilon Concept con motore diesel
Lancia Epsilon Concept render (Angelo Berardino) – Allaguida.it

Nello specifico, secondo l’autore, la Lancia Epsilon Concept sarà spinta da un motore 2.2 turbodiesel in grado di rispettare la normativa Euro 7, quella che verrà introdotta in futuro. L’obiettivo è quello di raggiungere una super autonomia, di aumentare l’efficienza e di realizzare un mezzo affidabile e spazioso.

Le linee sono eleganti, come conferma la parte posteriore, dominata da fari sottili collegati da una striscia LED. Il frontale è più tradizionale, con la classica griglia che trovavamo anche sulla vecchia Ypsilon e grandi prese d’aria quadrate ai lati. Ovviamente, a meno di clamorosi colpi di scena, non vedremo mai un modello di questo tipo, men che meno con motore diesel. Sognare, tuttavia, non costa nulla.

Gestione cookie