La Dacia è rinomata per i prezzi bassi a cui vende le proprie auto, ed ora arriva un’occasione che i clienti non possono farsi scappare. La piccola elettrica ha un prezzo mai visto prima.
Ad inizio settimana, la Dacia ha presentato al mondo la piccola Hipster, quella che è una sorta di Kei Car, che per il momento è solo una Concept Car. Si tratta della risposta della casa rumena alle richieste di nuova mobilità avanzate in Europa in questi mesi. Nel caso in cui la UE dovesse dettare regole vantaggiose, l’auto potrebbe arrivare in produzione e costare meno di 15.000 euro, dal momento che i vertici hanno già dichiarato che la casa ha tutte le carte in regola per assemblare il modello e venderlo su scala internazionale.

Inoltre, la Dacia ha tolto i veli anche al restyling della Sandero, sia nella versione Streetway che in quella Stepway. Su quest’ultima, dalla fine del 2026, potrà debuttare anche il motore Full Hybrid da 155 cavalli di potenza massima, e su entrambe sarà disponibile il nuovo motore bi-fuel benzina-GPL da 120 cavalli. Dunque, la casa rumena è pronta per conquistare un numero di clienti ancor più superiore, ma è l’offerta per la piccola elettrica al prezzo di una Vespa che lascia tutti senza parole. Andiamo a scoprire l’occasione dell’anno.
Dacia, l’elettrica Spring sarà tua a soli 3.900 euro con incentivi
Il 15 di ottobre scatteranno finalmente gli incentivi statali, che permetteranno ai clienti di acquistare auto elettriche, ma anche termiche, seppur con sconti minori, a prezzi ribassati. Ebbene, la Dacia Spring potrà arrivare ad un prezzo di 3.900 euro con il massimo dell’incentivo, pari ad 11.000 euro. Tuttavia, oltre al bonus statale, per arrivare a questa cifra si potranno sfruttare anche ulteriori 3.000 euro di incentivo messi a disposizione dalla casa dell’Est Europa, che intende così massimizzare al meglio le proprie vendite.

L’offerta è valida per le Dacia Spring in pronta consegna, e la renderà ancor di più l’auto elettrica più economica sulla piazza. Il modello in questione è la Spring in allestimento Expression 45, con 45 cavalli di potenza massima. Ovviamente, non stiamo parlando di un fulmine di guerra, ma di una vettura che in città può dire la sua, e che permetterà ai clienti di provare il gusto dell’elettrico senza dover spendere cifre eccessive. L’autonomia è compresa tra i 225 ed i 305 km a seconda dell’utilizzo, non male per una vettura pensate soprattutto per l’utilizzo cittadino.