Follia in autostrada: 19enne a 250 km/h, guidava una Mercedes

Un giovane ragazzo di 19 anni è stato pizzicato a 250 km/h in autostrada, una velocità del tutto folle. Ecco cosa è accaduto in seguito.

La sicurezza stradale non è mai troppa, e non basterà imporre codici sempre più severi per fermare l’avanzata di chi non ha la minima idea di cosa significhi rischiare la vita e marinare le leggi. La storia che vi raccontiamo oggi riguarda un 19enne ha superato di gran lunga i limiti di velocità, sfrecciando in autostrada al volante dell’auto di grande cilindrata dei genitori, che hanno commesso il grande errore di fidarsi del loro figlio.

Autostrada follia totale
Autostrada rischio clamoroso – Allaguida.it

Nello specifico, il tutto si è verificato in Francia, al volante di una Mercedes Classe A AMG, che viaggiava a 250 km/h in un’autostrada, in un tratto in cui il limite era fissato a 110 km/h. Questo significa che il giovane era di ben 140 km/h oltre quanto consentito dalla legge, un gesto davvero folle che poteva causare incidenti, morti e feriti. La vettura in questione ha una potenza di circa 400 cavalli, ed il tutto si è verificato sull’arteria A5, in direzione Parigi.

Autostrada, sanzione pesantissima per il 19enne in Francia

Il ragazzo, forse per miracolo, non ha causato incidenti, ma è chiaro che a 250 km/h non poteva pensare di farla franca, soprattutto in un paese come la Francia, dove c’è grande attenzione per i limiti di velocità ed il loro rispetto. La polizia ha subito proceduto al ritiro della patente del giovane, che era anche neopatentato, essendo stato abilitato alla guida da pochi mesi. Il giovane non ha tentato la fuga dopo essere stato inseguito, ed ha subito rallentato alla vista delle volanti, per poi seguirle sino all’uscita successiva.

Eccesso di velocità sanzione pesante
Eccesso di velocità che mazzata – Allaguida.it

A quel punto, si è provveduto alla sospensione della patente ed al sequestro del mezzo, e presto arriverà anche una multa salata. La patente potrebbe anche essere revocato, visto che le sanzioni più gravi, nel paese transalpino, vengono applicate una volta superato il limite di almeno 50 km/h. Insomma, una bravata che è stata pagata a carissimo prezzo, ma la cosa più importante è che il giovane abbia capito l’errore e che, in futuro, non commetta più infrazioni di questo tipo.

Gestione cookie