Follia per Elon Musk: il piano da 1 miliardo per rilanciare il marchio Tesla

Continuano le manovre finanziarie strane del fondatore della Tesla. Stavolta il sudafricano ha deciso di rilanciare il marchio con un messaggio chiaro anche agli azionisti.

Tesla sta attraversando una delle più grandi crisi della sua storia. I numeri non sono dalla parte di Elon Musk che, dopo l’appoggio a Trump, ha perso il suo appeal. Il sudafricano, un tempo considerato un pioniere della mobilità elettrica, si è trovato a fronteggiare un mondo sempre più disaffezionato dalle proposte alla spina. L’hype per le auto elettriche sembra già essersi esaurito e l’industria non può vivere delle folate di vendita, dettate principalmente dagli incentivi.

Elon Musk: scelta azzardata
Elon Musk: pacchetto azioni Tesla (Ansa) Allaguida.it

La percentuale di vendita delle EV in Italia non supererà il 6%, sebbene siano stati indetti gli incentivi da questo mese. Alle nostre latitudini, le immatricolazioni di Tesla nei primi sei mesi del 2025 sono state 6.468, con una flessione del 36,2% e una quota di mercato dello 0,76%, contro l’1,14 del primo semestre 2024. Inoltre, in quasi tutti i Paesi del mondo, gli hater della Tesla stanno crescendo. Il sostegno al tycoon americano ha pesato tantissimo nel calo del primo semestre del 2025, tuttavia i problemi sono nati anche da una gamma piuttosto antiquata.

I numeri del report per gli investitori hanno palesato un -13% rispetto allo stesso periodo del 2024, e 384.122 nel secondo (con un altro -13%), per un totale quindi di 720.803, quasi 245 mila elettriche in meno rispetto al colosso di Shenzen BYD. Negli Stati Uniti Tesla ha avuto una flessione ma ancora tiene botta, ma fuori dagli Usa sono stati dolori.

Elon Musk: scelta azzardata

Il consiglio di amministrazione della Tesla si prepara al voto degli azionisti su un nuovo e redditizio pacchetto retributivo che potrebbe fruttare a Musk fino a un miliardo di dollari in azioni nel prossimo decennio.

La verità sulla sicurezza delle auto elettriche cinesi
La verità sulle EV cinesi (Ansa) Allaguida.it

L’obiettivo è tenere Musk focalizzato sull’azienda in una fase delicata. Gli utili sono diminuiti e l’unico modo per far lavorare l’uomo più ricco del mondo è dargli delle prospettive di crescita per farlo diventare ancora più ricco e conservare lo scettro.

Gestione cookie