Formula+1%2C+stanno+vendendo+il+team%3F+L%26%238217%3Bannuncio+spiazza+tutti
allaguidait
/articolo/formula-1-stanno-vendendo-il-team-lannuncio-spiazza-tutti/394046/amp/
Formula 1

Formula 1, stanno vendendo il team? L’annuncio spiazza tutti

Terremoto nel circus: un importante team di Formula 1 sarà costretto a vendere una quota a causa della crisi inaspettata.

La Formula 1 è sempre più cara e sono tantissime le squadre che devono fare i conti con scarse performance in pista e una flessione delle vendite negli showroom. “Vinci la domenica, vendi il lunedì” è un detto sempre valido, ma cosa accade se i numeri sono in netta picchiata?

In vendita la scuderia di Formula 1 (Ansa) Allaguida.it

Aston Martin, da due anni, è piombata in una crisi di risultati che ha scoraggiato anche il due volte campione del mondo, Fernando Alonso. Il Presidente Lawrence Stroll ha acquisito il marchio che per anni ha equipaggiato James Bond per portarlo al successo in pista, provando ad allargare la gamma sullo stampo della Ferrari. L’azienda inglese ora ha appena apposto la firma alla vendita del 4,6% del team di Formula 1 per 146 milioni di dollari, una cessione che valorizza il valore dell’intera squadra di ben 3,2 miliardi.

L’Aston Martin è in crisi. I ricavi del secondo trimestre 2025 sono scesi del 34% e il valore delle sue azioni si è dimezzato in un anno. I dazi imposti da Donald Trump negli Usa hanno penalizzato il brand. Dopo la cessione il controllo effettivo della scuderia inglese farà ancora capo a Lawrence Stroll e del suo consorzio Yew Tree. Il figlio Lance Stroll rimarrà al suo posto, ma ci sono anche spiragli positivi.

Aston Martin: rinascita in corso

La vendita della quota potrebbe portare anche dei risvolti non negativi. L’arrivo dalla Red Bull Racing dell’ingegnere Adrian Newey, progettista più vincente della storia della F1, darà vita a una nuova era. Nel 2026 le regole del circus cambieranno e per AM sarà la grande occasione per un rilancio totale.

Aston Martin (ANSA) – Allaguida.it

Sono lieto di dimostrare chiaramente il mio incrollabile sostegno e impegno nei confronti di Aston Martin – ha dichiarato Lawrence Stroll, come riportato da Motorsport.com – Dal 2020, io e i miei partner dello Yew Tree Consortium abbiamo investito circa 600 milioni di sterline nell’azienda“.

L’investimento proposto sottolinea ulteriormente la mia convinzione in questo straordinario marchio e il mio impegno a garantire ad Aston Martin la più solida piattaforma possibile per la creazione di valore a lungo termine, riducendo al contempo la diluizione del capitale azionario attraverso questa sottoscrizione premium, che dovrebbe rassicurare notevolmente gli azionisti, dato che aumenterò nuovamente la mia partecipazione a lungo termine nell’azienda“, ha concluso il magnate canadese.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo