Frecciarossa, pessime notizie per gli italiani: prezzi biglietti alle stelle, cosa sta per accadere

Continuano i rincari per gli italiani alle prese con una inflazione alle stelle. Ora c’è un nuovo problema in vista del 2026.

Collegate due grandi città italiane e chiedete dei soldi da capogiro a una popolazione di persone che è già in crisi. Con conti in rosso e prezzi, anche per i beni di prima necessità, alle stelle per gli italiani sta diventando sempre più complicato spostarsi, specialmente nei periodi di festa. I costi dei biglietti dei treni per Natale possono essere molto variabili e subire aumenti notevoli nel periodo natalizio.

Biglietti dei treni in aumento
Biglietto treni Frecciarossa in aumento (Ansa) Allaguida.it

Si parla addirittura di un pagamento al 300% rispetto alla media annuale nel prossimo Natale. Per contenere i costi è consigliabile prenotare con largo anticipo, idealmente 6/8 settimane prima del viaggio. I costi specifici dipendono dalla tratta, dalla data e dalla compagnia. I costi sono in aumento.

Biglietti dei treni in aumento

Le due principali compagnie ferroviarie operanti in Italia, Trenitalia e Italo, hanno già aggiornato i costi per il periodo natalizio. Tra le tratte più care viene segnalata addirittura Milano-Reggio Calabria, che il 20 dicembre tocca un picco di 345 euro con un cambio nella Capitale e un viaggio di 9 ore e 26 minuti. Costa cara anche la tratta Milano-Lecce. Si parla di un prezzo minimo il 20 dicembre per un biglietto di sola andata è di 168 euro con Trenitalia.

Treno Frecciarossa offerta ATP Finals
Treno Frecciarossa in mostra (ANSA) – Allaguida.it

In un incontro in Belgio, l’ad del Gruppo Fs Donnarumma, ha annunciato che prevede un ritocco delle tariffe, anche se contenuto. Tutto ha ragionato sulla creazione di una nuova società per i binari veloci e dal contributo di transito che va pagato per usare l’infrastruttura il momento migliore per acquistare i biglietti è tra le 6 e le 8 settimane prima del viaggio. Le tratte per dicembre, sia con Trenitalia che con Italo, possono essere prenotati generalmente a partire da 3 mesi prima della data di viaggio. Il 2026 si prevede tragico sul piano dei trasporti nella Penisola, ma già così si è andati incontro a una situazione ingestibile.

Gestione cookie