Di Matteo Vana | 26 Aprile 2022

Foto Shutterstock | di Daniel Jedzura
Un delle principali preoccupazioni degli automobilisti sono i furti d’auto. Nel 2021, in Italia, sono stati 75.471 i veicoli sottratti ai legittimi proprietari – come evidenzia una ricerca Viasat, società specializzata nei sistemi di sicurezza satellitare – con appena 28 mila auto ritrovate dalle forze dell’ordine e oltre 47 mila di cui si sono perse le tracce tanto che, negli ultimi 10 anni, il conto totale sale addirittura a 1 milione. Ma quali sono le auto più rubate in Italia? I dati dei furti rispecchiano l’andamento del mercato con Fiat Panda regina di questa classifica davanti ad altre due auto di casa Fiat come 500 e Punto.
La Campania è la regione dove si registrano più furti
Ai piedi del podio, invece, c’è Lancia Ypsilon, altra best seller del mercato a confermare come le auto più vendute siano anche quelle più rubate dai ladri di automobilisti. Le regioni più coinvolte dal fenomeno, invece, restano quello del centro-sud, con la Campania che, così come nel 2020, si conferma la regione principalmente colpita dal fenomeno dei furti d’auto con 20.499 episodi seguita dal Lazio con 13.050 reati. Puglia a quota 12.850 furti e poi Sicilia che si ferma a 9.194. Al nord, invece, il fenomeno riguarda soprattutto la Lombardia che nel 2021 ha registrato 8.024 furti.
Parole di Matteo Vana
Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti