Gianni Agnelli era innamorato di questa FIAT: fece di tutto per la sua costruzione, poteva rivaleggiare con tutte le supersportive e nessuna è più bella di lei

La FIAT, sotto la guida di Gianni Agnelli, si occupò della produzione di vetture che sono entrate nella storia. Ecco un modello che lo stesso Avvocato aveva preso a cuore e che in pochi ricordano.

L’Italia della seconda metà del Novecento era nazione industrialmente fortissima, in grado di rivaleggiare con le più grandi potenze mondiali. Tutto ciò era dovuto alla presenza di uomini di piglio e di grande carisma, in grado di portare al successo le loro aziende, sino a farle diventare delle icone mondiali. Gianni Agnelli fece esattamente questo con la sua amata FIAT, che oggi non ha niente a che vedere con quel brand di riferimento che i fan più avanti con l’età ricorderanno alla perfezione.

Gianni Agnelli era innamorato di questa FIAT
Gianni Agnelli mito dell’Italia (ANSA) – Allaguida.it

La figura dell’Avvocato è stata fondamentale nella storia della casa di Torino, e la sensazione è che senza di lui, nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile. Una delle auto da lui più amate fu senza dubbio la FIAT X1/9, svelata da Bertone nel 1969, in occasione del Salone dell’AUto di Torino. Ad occuparsi del suo design, grazie alla sua mano fatata, fu Marcello Gandini, e questo modello ottenne grandi successi anche nel Nord America. Andiamo a ripercorrere la sua gloriosa storia.

FIAT, ecco la X1/9 che fece innamorare Gianni Agnelli

La FIAT era al tempo solita osare a livello di design e meccanica, producendo dei veri e propri capolavori. La lunghezza della X1/9 era pari a 3,83 metri, con una larghezza di 1,57 metri ed un’altezza di 1,17 metri. Il look era estremo e simile a quello delle supersportive dell’epoca. A spingerla c’era un motore 4 cilindri in linea da 75 cavalli e 1.300 cc di cilindrata nella prima versione. La versione in questione toccava la velocità massima di 170 km/h. Il motore era centrale, con trazione posteriore, e la carrozzeria, come si evince da questo scatto, era di tipo targa, a metà tra coupé e spider.

FIAT X1/9 fece innamorare Agnelli
FIAT X1/9 in mostra (Media Press) – Allaguida.it

La concorrenza con le sportive tedesche della Porsche era molto difficile da battere, ma la creatura della casa di Torino disse la sua alla grande, e venne prodotto un totale di 174.000 esemplari di questa vettura. Le sospensioni erano indipendenti, con bracci trasversali oscillanti e freni a disco, oltre che molle elicoidali ed ammortizzatori idraulici telescopici. Nel 1978, sulla FIAT X1/9 fu aggiunta la quinta marcia, oltre che un paraurti di dimensioni maggiorate. Il motore divenne un 1.498 cc di cilindrata con potenza aumentata ad 85 cavalli, con velocità massima di 185 km/h. Gianni Agnelli ne rimase innamorato, anche per via del piacere di guida che riusciva a garantire. In soli 10 secondi, si passava da 0 a 100 km/h, un dato ottimo per l’epoca.

Gestione cookie