Cresce una alternativa validissima a Google Maps e Waze. Utilissima per evitare le multe un competitor sta facendo registrare un incremento di download.
Google Maps rappresenta il compagno fedele dei nostri viaggi. Il navigatore del colosso americano si è evoluto tantissimo, offrendo servizi sempre più variegati ai suoi fruitori. Si tratta di un’app facile da usare e presente su tutti gli smartphone, molto intuitiva anche su altri dispositivi. Con lo sviluppo tecnologico, viaggiare nella giusta direzione è diventato un gioco da ragazzi.
Google Maps è utilizzata da miliardi di utenti in tutto il mondo. Ha creato un nuovo modo di intendere la mobilità, ma negli anni la concorrenza è agguerrita. Waze ha trovato una grande popolarità negli ultimi anni, garantendo informazioni rapide sul traffico urbano ed extra urbano. Probabilmente è diventata la migliore app per evitare multe per eccessi di velocità, segnalando gli autovelox presenti sulle strade. Non è un caso che il colosso americano di Google abbia acquisito Waze.
Offre immagini satellitari, fotografie aeree, mappe stradali, viste panoramiche interattive a 360° delle strade (la cd. funzione Street View), condizioni del traffico live e pianificazione del percorso per muoversi a piedi, in auto, in bicicletta, in aereo e con i mezzi pubblici. L’app, insieme a diversi altri servizi Google tra cui YouTube, Chrome, Gmail, è tra le più utilizzate al mondo. Risulta facile anche prenotare cene nei ristoranti, controllare gli orari di apertura di un negozio, conoscere l’affluenza di un luogo o verificare i mezzi pubblici in arrivo.
Il vecchio navigatore TomTom non esiste più nella configurazione precedente, ma nello store del vostro telefono è presente l’applicazione TomTom AmiGO, nata nel 2021 con una grafica chiara e intuitiva. La presentazione ufficiale è stata accolta sicuramente con interesse e piacere dai vecchi appassionati.
Non mancano, ovviamente, le indicazioni sul traffico e gli avvisi sugli autovelox, controllabili con AmiGO, con la personalizzazione del percorso anche in base a veicolo e al carburante che si utilizza. L’applicazione AmiGO è disponibile su GooglePlay negli store digitali per i dispositivi Android e IOS. L’app è, totalmente, gratuita e l’ultimo aggiornamento è stato emesso pochi giorni fa. Gli itinerari sono aggiornati in vista delle prossime settimane estive. Raccogliere la bellezza di più di 600 milioni di dispositivi che sono collegati in tutto il mondo rappresenta un target alla portata.