Google+Maps+introduce+una+nuova+funzione%3A+addio+a+Waze%2C+cos%C3%AC+il+marchio+californiano+si+prender%C3%A0+tutta+la+%26%238220%3Bclientela%26%238221%3B
allaguidait
/articolo/google-maps-introduce-una-nuova-funzione-addio-a-waze-cosi-il-marchio-californiano-si-prendera-tutta-la-clientela/391017/amp/
News

Google Maps introduce una nuova funzione: addio a Waze, così il marchio californiano si prenderà tutta la “clientela”

Google Maps vuole continuare ad ampliare il proprio dominio sul fronte delle app di navigazione, mediante una nuova funzione che può rivoluzionare il nostro modo di spostarci. Scopriamone tutti i vantaggi.

L’8 di febbraio scorso Google Maps ha compiuto 20 anni di onorato servizio, nei quali si è assestata al vertice del mondo delle app di navigazione. Sviluppata ovviamente da Google, si tratta di un servizio internet geografico che consente la ricerca e la visualizzazione di carte geografiche di gran parte del pianeta, e può essere visualizzata sia mediante il suo sito internet che dall’app disponibile su smartphone e tablet.

Google Maps ecco la novità (Pexels) – Allaguida.it

La versione più recente è stata lanciata per Android nell’aprile del 2022, mentre per iOS l’ultimo aggiornamento risale al luglio del 2023, ed i servizi che mette a disposizione sono innumerevoli. Si può utilizzare Google Maps per cercare servizi in luoghi specifici, come ristoranti, musei, negozi, hotel e molto altro ancora. Nelle ultime ore, si è iniziato a parlare con insistenza della funzione introdotta su Google Maps che potrebbe realmente dare una mazzata a rivali come Waze Apple Maps. Ecco perché la nuova funzione può essere un vero e proprio spartiacque.

Google Maps, ecco la novità che annichilisce le rivali

Secondo le ultime indiscrezioni, Google Maps è pronta per rafforzare ulteriormente la propria posizione di leadership nel mondo delle app di navigazione. La nuova funzione si chiama Detailed destination information during a navigation session, vale a dire informazioni dettagliate sulla destinazione durante una sessione di navigazione. Tale funzione è basata sull’interazione vocale intelligente, in modo da ridurre quelle che possono essere le varie distrazioni durante il percorso di guida. La funzione dovrebbe essere potenziata anche da Gemini, ovvero l’assistente vocale su cui Google sta lavorando da portare su Android Auto e Maps.

Maps ecco la rivoluzione – Allaguida.it

Dunque, gli utenti potranno dire “Hey Maps” per poi fare delle richieste a Google Maps con la propria voce, come per impostare la navigazione verso un determinato luogo o richiedere informazioni aggiuntive sulla destinazione. In questo modo, chi è al volante potrà utilizzare la propria voce per fare certi tipi di quesiti, senza dover distrarsi ponendo le proprie mani sullo smartphone e digitando sulla tastiera. Si tratta di un passo in avanti determinante per l’app.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi