Gravi problemi per i nuovi motori: ci sono guai seri, scopriamo da cosa derivano

I motori più recenti possono subire problemi tecnici non da poco, come un consumo d’olio fuori dalla norma ed un calore eccessivo. Scopriamo quali sono le cause di questi fastidiosi problemi.

Abbiamo spesso sottolineato come la qualità costruttiva dei motori di oggi, che si tratti di quattro e di due ruote, sia andata in calando, spesso conducendo a richiami di massa indetti dai costruttori. Sul sito web “InSella.it“, è stato analizzato il perché dei tanti guasti che si sono verificati su alcuni tipi di motori tra i più recenti in assoluto, in un momento in cui lo sviluppo dei propulsori è influenzato e non poco da severe norme anti-inquinamento.

Motore problemi olio e calore
Motore i perché delle rotture – Allaguida.it

Attualmente, è in vigore la normativa Euro 5+, ma si parla già di un Euro 6 che potrebbe costringere le case a nuovi investimenti, mettendo in seria difficoltà il settore, per poter ridurre l’inquinamento generato da idrocarburi incombusti, monossido di carbonio, ossidi di azoto e particolato. Una delle soluzioni più utilizzate è quella delle fasce elastiche, che possono però compromettere la dissipazione del calore, compromettendo anche la tenuta, con un conseguente aumento del consumo di olio. Ma entriamo più nei dettagli.

Motori, tutti i perché dei guai delle nuove unità propulsive

Le tante richieste provenienti dalle normative ambientali hanno messo i costruttori di fronte ad una sfida non facile da vincere, come anticipato in precedenza. Un’altra soluzione è quella della miscelazione magra, che può provocare l’aumento di temperatura del motore e la riduzione della potenza, soprattutto quando la moto è a pieno carico. In questo caso, viene limitata la quantità di energia prodotta, in maniera particolare, nel momento in cui il motore gira ad alti regimi. L’aumento di temperatura del motore è ovviamente un problema da non sottovalutare, perché può degenerare in problematiche ben più importanti.

Motore moto ecco i problemi
Motore moto in mostra – Allaguida.it

A questo punto, occorre dunque trovare una soluzione che possa andare incontro tanto alle normative ambientali quanto al mantenimento di livelli accettabili di affidabilità sulle nostre moto. Inoltre, è fondamentale continuare a garantire uno stile di guida che possa essere divertente ed emozionante, ma senza compromettere la tenuta del mezzo tecnico. Più facile a dirsi che a farsi, ovviamente, ma i costruttori sono chiamati ad un duro impegno.

Gestione cookie