Le auto di oggi sono sempre più complesse sotto il profilo meccanico, e non è facile comprendere ciò che accade quando si accende una spia. Oggi però vi parleremo di un trucco utile e mai visto prima.
Nel momento in cui si decide se acquistare o meno un’auto, uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione è l’affidabilità. Una volta fatta la nostra scelta, occorre essere molto precisi nel conservare l’auto in ottime condizioni, guidandola con attenzione e sottoponendola alla giusta manutenzione. Tuttavia, soprattutto sulle complesse vetture di oggi, un guasto può essere sempre dietro l’angolo, ed occorre ascoltare qualsiasi rumore e fare attenzione ad ogni segnale.

Ebbene, quando si accende la spia del motore non si può sottovalutare niente, ed occorre subito dare un’occhiata a ciò che sta accadendo o portare l’auto a controllare da un meccanico. Sul sito web “SicurAuto.it“, si è parlato di una particolare spia, quella della temperatura dell’acqua, un indicatore fondamentale nel corretto funzionamento del sistema di raffreddamento del nostro motore. Nel caso in cui si dovesse accendere con il motore freddo, è sintomo di un problema da non sottovalutare. Meno grave, invece, se si accende con motore caldo, ma è comunque una situazione da controllare.
Spia motore, ecco come occorre muoversi in questi casi
La spia dell’acqua si accende a motore freddo per vari motivi, tra cui livello insufficiente del liquido di raffreddamento, ma anche un guasto alla centralina elettronica o problemi di termostato. C’è anche il rischio che il cablaggio o i connettori siano danneggiati, causando un segnale errato che viene inviato al quadro strumenti. In questo caso, non c’è un reale problema al motore, ma è semplicemente un’indicazione errata che ci viene inviata sul cruscotto. La spia si accende perché un guasto nel sistema ci fa preoccupare di avere qualche problema al motore, ma in realtà non è così.

Ma cosa è necessario fare quando si accende questa spia? Se non si vogliono spendere soldi dal meccanico, vi consigliamo di verificare il livello del liquido di raffreddamento, magari procedendo ad un rabbocco nel caso in cui sia prossimo a terminare. A volte, invece, basta spegnere e riaccendere il motore, cosa che risolverà tutto nel caso in cui la spia si Asia accesa per errore. Controllate la presenza di eventuali perdite aiutandovi con una torcia e verificando le condizioni dei tubi di gomma e del radiatore. Per concludere, controllate la vera temperatura del motore, e se essa è ok, significa che la spia si accende per errore.