Lewis Hamilton è stato protagonista di un 2025 molto deludente, anche per via di una Ferrari che non è riuscita a fornirgli un’auto da primato. Da parte di un ex F1 c’è un duro attacco al Cavallino.
Sta per andare in archivio un 2025 deludente per la Ferrari, che ha probabilmente deluso anche i più pessimisti e disillusi tifosi del Cavallino. Dopo 20 gare non è arrivata neanche una vittoria, e Lewis Hamilton non è mai salito sul podio, fatta eccezione per la vittoria della Sprint Race di Shanghai, che però non vale ai fini statistici. Il sette volte campione del mondo, a quattro gare dalla fine, paga ben 64 punti di ritardo da Charles Leclerc, dal quale è stato letteralmente surclassato.

Tutti i sette podi ottenuti dalla SF-25 portano la firma del monegasco, che ha anche messo a referto una pole position del tutto insperata in Ungheria. Tralasciando qualche piccolo sprazzo, Hamilton non è mai stato in grado di fare la differenza, con tutte le attenuanti del caso considerando la macchina poco competitiva ed il cambio di team dopo 11 anni in Mercedes. In ogni caso, da un sette volte campione del mondo, che è anche il pilota più pagato della F1 intera, era lecito attendersi qualcosa di meglio.
Hamilton, secondo Gutierrez la Ferrari è un caos organizzato
L’ex F1 Esteban Gutierrez, ex tester Ferrari ed ora uomo Mercedes, ha commentato l’annata di Lewis Hamilton al podcast “F1 Nation“: “Pare che Lewis si sia sentito molto più a proprio agio con la macchina in Messico. Io sono stato con questa squadra e capisco bene le differenze tra un team inglese ed uno italiano. In Ferrari c’è tanta pressione, ma è un caos ben organizzato, lo dico senza offesa. Io amo questa squadra e credo che la amiamo tutti. Il sogno di ogni pilota e quello di guidare questa macchina e vincere con loro è una sfida molto più grande rispetto a vincere con altri team“.

A modo di vedere di Gutierrez, l’annata di Hamilton non è stata così pessima come la descrivono tutti: “Questo è il motivo per cui tutti i campioni che arrivano alla Ferrari fanno fatica. Non è facile e, considerando questo aspetto, penso che la prestazione di Lewis in questa stagione non sia stata così negativa come tutti la vogliono far passare. Mi auguro che possa usare questo campionato per riuscire poi a crescere il prossimo anno“.





