Hamilton+non+molla+la+presa+e+prova+a+imitare+Leclerc%3A+arrivano+parole+eloquenti
allaguidait
/articolo/hamilton-non-molla-la-presa-e-prova-a-imitare-leclerc-arrivano-parole-eloquenti/390461/amp/
News Motori

Hamilton non molla la presa e prova a imitare Leclerc: arrivano parole eloquenti

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha lanciato un messaggio chiaro alla vigilia della tappa di Miami. La Ferrari non ha portato aggiornamenti.

Lewis Hamilton non è arrivato a Maranello per occupare, sporadicamente, qualche posizione in top 5. Il suo obiettivo era quello di entrare nella storia, aiutando la Ferrari a tornare grande e conquistare un titolo che manca dal 2008. L’anglocaraibico, salvo un successo nella SR della Cina, non si è mai fatto notare nelle posizioni nobili della classifica, lottando per podi e vittorie. Va detto che la SF-25 è un’auto al di sotto delle aspettative che ha permesso a Leclerc di mettere i piedi sul terzo gradino del podio in una sola occasione, principalmente a causa di un errore in qualifica a Jeddah di Lando Norris.

Ferrari, arrivano parole eloquenti di Hamilton (Ansa) Allaguida.it

Dopo il secondo posto della scorsa annata ci si attendeva una Rossa al top. I proclami di inizio stagione di Frederic Vasseur e dei piloti avevano illuso i fan della Ferrari. La classifica, dopo la squalifica di entrambe le Rosse nel GP della Cina, si è subito fatta negativa. La McLaren ha dimostrato, sebbene Piastri e Norris non siano stati perfetti, di avere una marcia in più. La Red Bull Racing può affidarsi sull’estro di Max Verstappen.

Le difficoltĂ  di Lewis Hamilton

Dopo una intera carriera trascorsa all’ombra della Stella a tre punte, il fenomeno di Stevenage sta trovando più difficoltà del previsto in Ferrari. Avrebbe voluto, sin da subito, fare la differenza, ma anche nei primi mesi in Mercedes faticò a tenere un passo da primo della classe. “Non c’è una cosa in particolare che non funziona, anche in Mercedes i primi sei mesi sono stati difficili. Mi devo ambientare, abituarmi a lavorare con nuove persone, e lo stesso vale anche per gli ingegneri, che prima erano abituati ad altri piloti e ad altri stili di guida diversi. Io sto cercando di lavorare per essere in grado di adattare il mio stile di guida, questo è certo”, ha confessato Lewis come riportato sulle colonne di Formulapassion.it.

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha lanciato un messaggio chiaro (Ansa) Allaguida.it

“Non abbiamo aggiornamenti di alcun tipo qui, ma Leclerc ha dimostrato cosa può fare questa macchina e noi dobbiamo fare altrettanto e cercare di replicare quel tipo di prestazioni. Le Sprint possono risultare un vantaggio per me? In realtà non sono in grado di spiegarlo. In Cina semplicemente non abbiamo praticamente apportato modifiche alla macchina, è quello è stato senza dubbio un aspetto positivo, la vettura era competitiva da subito. Nelle altre gare invece abbiamo sempre apportato modifiche per cercare di migliorare la macchina nell’arco del weekend e non sempre ci siamo riusciti”, ha spiegato il 7 volte campione del mondo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo