Hamilton sta aiutando Leclerc? Rivelazione a sorpresa di Vasseur

Lewis Hamilton sta vivendo una annata da incubo in Ferrari. Il suo ruolo risulterebbe importante per i progressi di Charles Leclerc.

Lewis Hamilton è tra i piloti più forti dell’era recente della F1, l’unico in grado di vincere 105 GP in Formula 1. Numeri che hanno alzato le aspettative dei tifosi della Ferrari che si aspettavano un quarantenne con tanta voglia di stupire e mettersi in gioco. Le dichiarazioni rilasciate ad inizio anno hanno creato un hype in vista di una sfida mondiale che si sarebbe dovuta consumare con i rivali storici della McLaren. I campioni in carica hanno fatto il vuoto con gli ultimi sviluppi della MCL39, ridicolizzando RB21 e SF-25. Sia la Red Bull Racing che la Mercedes, nonostante le difficoltà, hanno festeggiato un successo domenicale, mentre i ferraristi sono rimasti a bocca asciutta.

L’ammissione di Vasseur su Hamilton
Il rapporto tra Leclerc e Hamilton (Ansa) Allaguida.it

Il doppio zero della scorsa sfida in Olanda è pesato come un macigno nelle logiche pre-Monza, dove Hamilton scatterà anche con cinque posizioni di penalità in griglia. Tutta la pressione sarà su Charles Leclerc, già vincitore di due edizioni della tappa brianzola. Il pilota cresciuto nell’Academy della Ferrari non si è trovato a suo agio sulla SF-25, ma quantomeno è riuscito a salire sul podio in 5 occasioni. Hamilton ha vinto la Sprint di Cina e ha ottenuto una medaglia di bronzo a Miami, ma per il resto non ha sfoggiato performance all’altezza della sua fama.

Vasseur lo aveva scelto per l’esperienza e il carisma. Si è dimostrato un pilota piuttosto fragile sul piano emotivo e anche pessimista. Ha dichiarato di sentirsi inutile. La Ferrari dovrebbe cercare una alternativa? Il team principal della Ferrari crede nelle potenzialità del 7 volte iridato, anche perché darebbe una mano a Leclerc in un aspetto.

L’ammissione di Vasseur su Hamilton

Alla vigilia della tappa brianzola, come annunciato nel podcast Beyond The Grid di F1, il pilota anglocaraibico avrebbe avuto un ruolo importante nel 2025. Secondo Vasseur Lewis sarebbe servito a togliere un po’ di pressione mediatica sul giovane compagno di squadra.

Il supporto di Hamilton a Leclerc
Hamilton ha tolto pressione a Leclerc (Ansa) Allaguida.it

Sicuramente è un buon motivatore, ma è anche emotivo – ha spiegato Fred Vasseur – Il che significa che dobbiamo sostenerlo quando è in difficoltà e spronarlo. A Budapest ha vissuto una fase difficile, ma può essere certo di avere il pieno sostegno di tutti a Maranello. Sono convinto che ce la farà a riprendersi e lo sosterrò ogni singolo giorno. Leclerc? Questa probabilmente è la miglior versione di Charles e ritengo che l’arrivo di Lewis abbia alleggerito un po’ la pressione su di lui. Ha svolto un ottimo lavoro sin dall’inizio dell’anno e penso sia migliorato anche nell’approccio, è più maturo. Il rapporto tra lui e il team è sempre molto positivo, ma a volte con i media se sei troppo onesto finisci sotto i riflettori per le due settimane successive”.

Gestione cookie