Harley Davidson stravolge il piani della propria gamma ed è pronta a lanciare il modello economico.
Non ci sono dubbi sul fatto che da anni la Harley Davidson rappresenti uno dei più grandi marchi a livello internazionale. Siamo di fronte a un’azienda che ha dimostrato di sapersi imporre con una serie di moto di indubbio valore e qualità, con la possanza e le dimensioni che da sempre solo il suo grande punto di forza.
Possedere una Harley Davidson è senza dubbio il sogno della maggior parte dei biker sparsi in giro per il mondo, anche perché siamo di fronte a un marchio che ha saputo dare luce a uno stile di vita. Il problema però è che spesso e volentieri queste moto hanno visto impennare i propri costi.
Questo però ha creato non pochi problemi alla casa statunitense, considerando infatti come siano nate sempre più aziende pronte a dare alla luce delle moto con stile cruiser, ma a un prezzo decisamente molto più vantaggioso. Per questo motivo ora è giunto il momento di rinnovare sensibilmente i piani del marchio, con un progetto molto economico.
Continuano le grandi innovazioni in casa Harley Davidson, con il colosso americano che non si vuole più limitare a un mercato di un certo livello, ma punta anche al popolo. Lo si vede con il nuovo caso della Sprint, un modello che punterà su dimensioni molto più contenute, così come una cilindrata adatta anche per piccoli viaggi.
La presentazione ufficiale sembra che dovrebbe arrivare in occasione di uno dei più grandi eventi dell’anno per le case motociclistiche, ovvero quell’EICMA che da tanto tempo continua a essere considerato come un appuntamento davvero imperdibile.
Si parla di una Sprint che si presenterà sul mercato statunitense per un prezzo davvero sensazionale di soli 6000 dollari, il che la porterà dunque a un valore di circa 8000 euro in Europa, contando le spese superiori rispetto a quelle nella nazione d’origine. Un grandissimo aiuto per la clientela, considerando come in questi ultimi mesi siano crollate le vendite della H-D. L’idea della Sprint è quella di avvicinare quanta più clientela possibile al marchio, con il bicilindrico che rimane sempre ben presente nel progetto harleysta, e una volta che si conosce da vicino questo mito, diventa poi molto difficile uscirne.