Il marchio LiveWire, divisione elettrica di Harley-Davidson, ha svelato il maxi scooter Doki, che sorprende tutti sul mercato. I dettagli.
Se il mercato dell’auto fatica nella transizione elettrica, non si può non dire lo stesso per quanto concerne le due ruote, che sono ancor più difficoltà su questo fronte. Tuttavia, i grandi marchi vogliono farsi trovare pronti in chiave futura, ed investono cifre pesanti nelle loro divisioni elettriche. Harley-Davidson ha per questo presentato il marchio LiveWire, che in questi giorni ha fatto tanto parlare di sé per una novità davvero interessante, e che in pochi si sarebbero mai aspettati.

Ma di cosa si tratta? Parliamo del maxi scooter Doki, elettrico e che è atteso nel 2026 sul mercato. Va detto che sul nome Doki non c’è ancora l’ufficialità al 100%, ma sappiamo per certo che sarà un modello full electric. Verrà realizzato in collaborazione con la Kymco, gigante degli scooter taiwanese. La base del modello sarà la piattaforma S2 Arrow, la stessa su cui sono state sviluppate le due moto elettriche di casa LiveWire, vale a dire la S2 Del Mar e la S2 Mulholland. Secondo gli esperti, la linea è un pelino troppo pesante, per via delle dimensioni di batteria e motore.
Harley-Davidson, tutto sul maxi scooter Doki
Al momento, non ci sono ancora troppe informazioni sul maxi scooter di casa LiveWire, se non che l’autonomia dovrebbe attestarsi sui 120 km circa, con pacco batterie ruotato rispetto alle S2. In questo modo, il motore è stato capovolto, così da posizionare la trasmissione a cinghia sul lato destro del modello. La linea è molto interessante ed è stato scelto un colore rosa, per questo che ricordiamo è solamente un concept. Ciò significa che per il modello definitivo potrebbero essere apportate delle modifiche.

La linea sembra ricordare quella delle streetfighter, per via di una carena molto curata, quasi da moto che vanno a caccia dei celebri record di velocità. Molto importante l’accordo con Kymco, che permetterà ad Harley-Davidson di proporre tante novità nel mondo degli scooter. Il debutto del modello è atteso nella prima metà del 2026, con una partenza delle vendite in Europa, per poi allargarsi negli USA ed in Asia, e tutti attendiamo con ansia i primi riscontri.