Se siete degli appassionati di moto per lunghe percorrenze, noi vi suggeriamo un modello di Harley-Davidson che trionfa per stile e affidabilità.
Se l’acquisto di un automobile può essere guidato dalla testa, quindi ragionato, ed i SUV sono un po’ la prova di questo, una motocicletta dovrebbe essere un acquisto di cuore, di passione, di amore, di fede per un marchio. La moto un po’ rappresenta lo stile del suo acquirente, la filosofia di vita.

Per molti una religione, un tatuaggio sulla pelle, la moto più iconica di tutte che rappresenta al meglio il motociclismo americano, che con i suoi bicilindrici ha dato voce e vita ad una storia centenaria, è l’iconica Harley-Davidson. Fuori da ogni polemica sull’identità del marchio americano oggi, messo in discussione dai nuovi modelli elettrici, di certo l’Harley, in passato, ha prodotto motociclette leggendarie, il cui mito si è fortificato grazie a pellicole cinematografiche dove la moto, simbolo generazionale di libertà e ribellione, restava co-protagonista fino alla fine del film.
I numeri da capogiro dell’Harley-Davidson
Oggi, per voi, abbiamo scelto una due ruote che in vista dei tempi moderni acquista anche maggior significato e valore perchè sempre uguale a se stessa ma con degli aggiornamenti. Con poca spesa la piccola di Casa Harley consente di vestire i panni da biker in puro stile stelle e strisce. Montate in sella all‘Iron 883. È il classico motore Harley-Davidson, non ci sono dubbi a riguardo: V-Twin di 45 gradi, raffreddato ad aria, come tutte le Harley dal ’12 ad oggi. Chi cerca la tradizione la può trovare in questo modello che ha un sound fantastico, grazie a due belle pipe per scarico.
Cosa convince meno è che il motore non genera esattamente una montagna di coppia e di cavalli: rispettivamente 62nm di coppia e 52 Cavalli. Ad essere schietti, le marce basse girano bene, il problema è che le marce sono solo 5 ed il cambio è un po’ duro. Si tratta di una moto da passeggio, nata per farsi guardare, per percorrere senza fretta strade dritte e senza nessuna protezione dal vento. Una moto vecchio stile, che la si ama a prima vista per la linea classica e minimale. Inoltre, il motore gode di ottima salute. Il bicilindrico è super affidabile e con una buona manutenzione, senza grandi interventi o spese straordinarie può superare anche 200.000 km. Si trovano buone occasioni di moto già accessoriate sul mercato dell’usato, che ha visto negli ultimi mesi una forte rivalutazione.





