La Toyota è il marchio che produce il maggior numero di auto a livello globale, ed ora si prepara per lanciare una nuova generazione di motori. L’obiettivo del colosso giapponese è molto chiaro.
Il marchio Toyota è il maggior produttore di auto a livello globale, con oltre 10 milioni di veicoli venduti ogni anno, ed ha una convinzione che porta avanti da tempo. Il motore a combustione interna sono ancora un punto di riferimento, ovviamente combinati con l’ibrido, nonostante lo sviluppo di una gamma di auto elettriche. Il colosso del Sol Levante, infatti, non può prescindere dallo sviluppo di novità di questo tipo, essendo competitiva su questi mercati.

La Toyota ha confermato un impegno a lungo termine nei confronti dei motori termici, avviando nuove partnership con costruttori Subaru e Mazda. Ebbene, la casa nipponica ha presentato dei nuovi motori a quattro cilindri, affermando che si tratta di soluzioni in grado di cambiare le carte in tavola, secondo quanto reso noto da Hiroki Nakajima, ovvero lo Chief Technology Officer. L’obiettivo è quello di utilizzare i prossimi motori termici di 1,5 e 2 litri in maniera differente rispetto al passato, ed ora è il momento di scoprire la verità.
Toyota, i nuovi motori a benzina lavoreranno con tutto
La Toyota, con i suoi nuovi motori, vorrà avviare la loro integrazione con ogni tipo di powertrain e su ogni auto, con ogni trasmissione. La conferma è stata data da Andrea Carlucci, il vicepresidente della strategia di prodotto e del marketing, che è stato intervistato ai microfoni di “Automotive News“: “Stiamo cercando di ottimizzare il nuovo motore per ogni tipo di applicazione, che sia essa ibrida, elettrica o ad idrogeno“. La casa giapponese, con ogni probabilità, sta strizzando l’occhio alle auto EREV, ovvero le elettriche dotate di range extender, le quali montano un motore termico che non muove le ruote, ma che fa da generatore per le batterie, aumentando la loro autonomia.

Inoltre, il motore potrà ora lavorare a regimi ottimali per garantire la massima efficienza, e la Toyota ha già fatto sapere quali saranno i suoi piani. Saranno vendute auto elettriche con range extender in Cina tramite la joint venture GAC, a partire dal SUV Highlander, per poi espandere il progetto anche alla Sienna, un ben noto minivan. L’obiettivo del colosso del Sol levante è quello di raggiungere un’efficienza energetica eccezionale, mediante l’applicazione dei Super Hybrid. Si vogliono raggiungere e superare le distanze pari a 100 km senza consumare benzina.