Il taxi è un mezzo di trasporto molto utilizzato, soprattutto nelle grandi città, ma ora le cose potrebbero cambiare. Andiamo a scoprire il nuovo tipo di servizio di cui si parla molto e che sta iniziando a farsi largo.
Quando ci troviamo in una grande città, per motivi di lavoro, turismo o qualsiasi altra ragione, possiamo chiamare un taxi per spostarci da una parte all’altra di essa, soprattutto nel caso in cui si vogliano evitare i mezzi pubblici, più confusionari e magari meno presenti in alcuni luoghi. Tuttavia, la tecnologia che sta facendo dei passi in avanti ci pone di fronte ad una grande novità, che potrebbe presto prendere il posto dei consueti taxi.

Il nuovo servizio è stato sviluppato dalla Tesla, un’azienda che ha sempre guardato al futuro della mobilità, e che inizia a spingersi ben oltre le semplici auto elettriche. Elon Musk ha puntato tutto sul Robotaxi, progetto svelato lo scorso anno, e che sta diventando sempre più popolare in una delle località più famose ed esclusive degli Stati Uniti d’America. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e per quale motivo questo servizio potrebbe presto soppiantare i classici taxi a cui tutti noi siamo abituati.
Tesla, il servizio Robotaxi cresce a San Francisco
Passi in avanti importanti per la Tesla negli Stati Uniti d’America, la patria della compagnia di Elon Musk che ha sede in Texas, nella città di Austin. Il servizio Robotaxi sta per essere esteso a tutta la Bay Area di San Francisco, in California, con l’aspettativa che il programma di ampliamento possa essere portato a termine in massimo un paio di mesi, ma le tempistiche precise dipenderanno dalle approvazioni normative. Anche il CEO e fondatore di Tesla Musk ha confermato le ultime indiscrezioni, ed anche ad Austin è in programma un ampliamento, a seguito degli ultimi, specifici test che sono stati effettuati nella capitale texana.

Al momento, starebbero girando una dozzina di veicoli, con un gruppo selezionato di passeggeri a bordo e delle misure di sicurezza specifiche, tra le quali un monitor che è stato situato nel sedile anteriore. Tesla punta molto sul Robotaxi, visto l’impressionante calo delle vendite subito negli ultimi mesi e la crisi delle auto elettriche a livello generale. Musk potrebbe aver fiutato ancora una volta la giusta soluzione, avviando un nuovo tipo di business in netto anticipo rispetto alla sua concorrenza.