Il mercato cinese delle auto elettriche continua ad espandersi con l’obiettivo di farsi apprezzare in ogni angolo della terra, Vaticano compreso.
Le attenzioni nelle ultime settimane sono state tutte focalizzate sul Vaticano. Francesco Bergoglio è stato il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, ed è scomparso lo scorso 21 aprile 2025. Il Conclave e l’elezione di Leone XIV, eletto nuovo Pontefice nel pomeriggio di giovedì 8 maggio, ha aperto una nuova era. La fumata bianca apparsa dal comignolo della Cappella Sistina ha rappresentato un momento indimenticabile per i fedeli.

In occasione dell’elezione del nuovo Papa, molti social media manager di top brand hanno accolto la notizia con una promozione. La pagina Instagram di BYD Italia ha attirato la curiosità degli appassionati. Il marchio cinese si sta ritagliando uno spazio sempre maggiore sul territorio europeo. Sul mercato cinese è da tempo il punto di riferimento assoluto con modelli ibridi e 100% elettrici.
BYD è un punto di riferimento mondiale avendo superato anche Tesla e, grazie a un team di ricerca e sviluppo formato da oltre 100mila ingegneri, sta creando nuove idee in un mercato in crisi. Con una quota di mercato globale del 23% nei veicoli elettrici, BYD ha fatto registrare dei numeri da record nel 2024. Infatti, il fatturato del gruppo ha messo all’angolo Tesla, con 107,2 miliardi di dollari contro i 97,7 miliardi di dollari annunciati dal brand americano nello stesso periodo. L’utile netto di BYD ha raggiunto i 5,55 miliardi di dollari. I progetti top sono solo iniziati. La colonnina innovativa del colosso di Shenzen risulterà il doppio più potente del “Supercharger V4” da 500 kW di ultima generazione di Tesla. Oramai la Cina sta umiliando la produzione di Elon Musk.
Il post geniale della BYD
Con l’elezione del nuovo Papa, il SMM del marchio cinese, sulla pagina Instagram di BYD Italia, ha messo in primo piano l’affidabilità delle Blade Battery. Il messaggio è stato il seguente: “Qui di fumate non ne facciamo”. Un modo per esaltare le qualità della batteria cinese. I competitor, alle prese con diversi problemi interni, stanno accusando gravi avarie. Le EV possono addirittura incendiarsi, come è avvenuto in alcuni casi.
Visualizza questo post su Instagram
Le batterie BYS sono le “più sicure al mondo” e nella descrizione del post stesso è sancito come “in caso di incidente non emettono fuoco, né fumo. Di nessun colore”. Nel post, il comignolo della Sistina si trasforma un chiodo con un richiamo al celebre Test del Chiodo che serve per mettere alla prova le batterie e che viene sempre passato senza affanni dalle Blade Battery.