Il+colosso+dell%26%238217%3Bautomotive+%C3%A8+a+rischio+fallimento%3A+scatta+il+piano+di+sopravvivenza+per+evitare+la+bancarotta
allaguidait
/articolo/il-colosso-dellautomotive-e-a-rischio-fallimento-scatta-il-piano-di-sopravvivenza-per-evitare-la-bancarotta/390990/amp/
News Motori

Il colosso dell’automotive è a rischio fallimento: scatta il piano di sopravvivenza per evitare la bancarotta

L’azienda giapponese ha ancora soldi in banca, ma la situazione peggiorerà prima di migliorare. Ecco come stanno le cose.

È un momento piuttosto difficile per gli storici brand di auto. Tutti stanno cercando una soluzione per uscire dalla crisi ma non c’è un exit facile da trovare. Da una parte i troppi investimenti sulla tecnologia elettrica stanno causando un blocco delle vendite. Chi si è lanciato con anticipo sulle EV non ha potuto ancora godere dei benefici sperati. Tesla e BYD a parte, marchi virtuosi del settore full electric, sono tanti ad essere in crisi di vendite a causa di proposte proibitive.

Fabbrica auto – Allaguida.it

Pensate ai risultati pessimi di Stellantis e Gruppo Volkswagen che hanno rallentato la transizione ecologica. Non se la passa bene nemmeno la Nissan che ha deciso di stravolgere il suo listino, puntando forte su auto elettriche che non sono piaciute. I numeri negli ultimi anni sono crollati a picco e anche Renault ha deciso di defilarsi, in termini di quote, non volendo trainare un costruttore in grande affanno. Le EV rappresentano un cambiamento epocale e non sono tanti gli automobilisti disposti a stravolgere le proprie abitudini per un investimento altamente rischioso. Nissan ha presentato nuovi SUV alla spina che non hanno un carattere così innovativo.

Si tratta di vetture molto robuste ma poco pratiche e non vicine alle esigenze di una clientela sempre più esigente. Il CEO della Nissan aveva annunciato che il brand sarebbe andato incontro a una crisi profondissima. I numeri attuali riflettono una flessione che è cominciata anni fa con scelte sbagliate o troppo ottimistiche. Le ultime riserve in cassaforte finiranno presto senza una netta inversione di marcia. Prima di tornare ai fasti del passato, per Nissan serve un nuovo progetto all’avanguardia.

I problemi della Nissan

Le vendite effettive di Nissan stanno migliorando. La casa automobilistica giapponese è scesa solo del 2,8% a livello globale, trainata dal mercato cinese. In Nord America, le vendite sono addirittura aumentate del 3,3%. Il fatturato dell’azienda è rimasto pressoché invariato su base annua, con un calo inferiore allo 0,5%. Ma Nissan sta avendo problemi di costi.

Le ultime di casa Nissan (Media Press) Allaguida.it

I nostri risultati finanziari annuali sono un campanello d’allarme – ha dichiarato Ivan Espinosa, CEO di Nissan – La realtà è molto chiara. I nostri costi variabili stanno aumentando. I nostri costi fissi sono superiori a quanto il nostro fatturato attuale possa sostenere”. Gli ultimi mesi del 2025 saranno decisivi per ridurre i volumi e aumentare i numeri.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo