Il colosso giapponese subisce un numero scioccante di denunce: scatta l’indagine sui guasti ai motori

Sono intervenute le autorità per indagare sui Honda e Acura dopo l’impennata di avarie tecniche ai motori. Ecco quali problemi sono stati riscontrati.

Persino i top brand giapponesi stanno andando incontro ad avarie tecniche importanti. Un tempo l’industria nipponica delle due e quattro ruote era simbolo di robustezza e irrefrenabilità. Il colosso dell’Ala dorata sta vivendo una fase difficile, anche a causa degli inevitabili danni d’immagine causati dalle denunce di clienti delusi dai guasti ai motori.

Motori Honda
Problemi per il costruttore giapponese (Ansa) Allaguida.it

L’Ufficio Investigazioni sui Difetti della National Highway Traffic Safety Administration ha analizzato migliaia di veicoli Acura e Honda, tra cui i modelli Acura TLX e MDX, nonché i modelli Honda Pilot, Odyssey e Ridgeline, riscontrando problemi tecnici.

I cinque i modelli sopracitati erano commercializzati con motori V6 da 3,5 litri e sono arrivate puntuali 414 segnalazioni di guasti ai cuscinetti di biella. La NHTSA ha osservato che si tratta di un “numero significativo”, quindi sta avviando una valutazione preliminare per esaminare “la portata e la gravità del potenziale problema e per valutare appieno i potenziali problemi di sicurezza“.

Honda corre ai ripari

In base all’analisi condotta negli Usa circa 1.410.806 veicoli con il V6 da 3,5 litri hanno il problema dei cuscinetti di biella che portano alla rottura completa del motore. Si tratta di un problema che non ha vie d’uscite economiche. I clienti del colosso di Tokyo hanno avuto una pessima sorpresa e hanno segnalato il problema all’Office of Defects Investigation. American Honda è a conoscenza di ben 2.598 casi correlati. Questo porta il totale di casi a 3.012 casi, inclusi sette incidenti o incendi.

Honda corre ai ripari
Avarie motori Honda-Acura (media press) Allaguida.it

La questione era emersa già nel 2023. 248.999 veicoli sono stati richiamati a causa di un difetto di fabbricazione dell’albero motore. Si riteneva che solo l’1% dei veicoli richiamati presentasse il difetto, attribuito a impostazioni sbagliate delle attrezzature durante la produzione dell’albero motore, ma poi sono piovute le richieste dei proprietari. La NHTSA ha affermato che i guasti più recenti sono “esclusi dall’ambito” del richiamo originale. Non è ancora chiaro come si evolverà la situazione, ma l’indagine riguarda l’Acura MDX 2016-2020 e l’Acura TLX 2018-2020 e si stanno esaminando l’Honda Pilot 2016-2020, l’Honda Ridgeline 2017-2019 e l’Honda Odyssey 2018-2020.

Gestione cookie