Le prossime generazioni della Honda saranno nel segno del green. Scopriamo le novità elettrificate della Casa di Tokyo.
La Honda vuole tornare a fare la voce grossa anche nel settore delle quattro ruote. La Civic ha fatto scuola, lanciando uno stile unico negli anni ’70. Solo la Toyota Corolla svelata nel 1966 può vantare un ciclo più longevo di modelli presentati con il nome invariato in Giappone. L’idea geniale dei tecnici della Honda fu quello di differenziare le versioni in base ai mercati. La vettura dedicata al mercato europeo (EDM) si distingueva da quella riservata invece ai mercati statunitense (USDM) e giapponese (JDM) per caratteristiche specifiche per le nostre città. Una strategia commerciale di questo tipo, con una gamma molto variegata, oggi è portata avanti solo dalla Toyota con numeri da favola.

Dalla decima generazione, presentata per la prima volta nel 2015 negli Stati Uniti e lanciata poi sul mercato l’anno dopo nella sola versione sedan, non ci sono state più differenze se non per i motori. Dalla piattaforma per la prossima Civic nasceranno probabilmente citycar elettriche che cambieranno il mondo. La Casa di Tokyo è pronta a cogliere la sfida green con una mentalità smart. Le tecnologie per le prossime generazioni dei suoi modelli elettrificati sono temute anche dai competitor più accreditati.
Il nuovo corso di Honda
Le innovazioni saranno svelate su modelli di serie nella seconda metà del decennio. Dai primi rumor la piattaforma per i modelli ibridi di medie dimensioni avrà innovazioni epocali. Il sistema ibrido verrà abbinato a un nuovo V6 destinato al mercato americano. Le tecnologie chiave per il modello di serie basato sulla Super-One presentata di recente condizioneranno anche gli altri modelli. La prossima gen di proposte ibride è attesa nel 2027.

Fondamentale sarà la gestione della rigidità della scocca, che non solo riduce il peso ma è ottimizzato per migliorare la tenuta di strada durante le curve, generando un comportamento dinamico che aumenta la stabilità e il piacere di guida. Queste innovazioni saranno applicate anche alla piattaforma EV, sebbene appare ancora tutto da sviluppare il comparto full electric. Honda mira a migliorare l’efficienza dei consumi di oltre il 30% rispetto agli attuali modelli della gamma.





