La Tesla non sembra più essere al vertice nella diffusione mondiale di auto elettriche come un tempo, ed anche sotto un altro punto di vista sta faticando nel confronto con la concorrenza. Ecco la realtà italiana che la sfida.
Il mercato dell’auto elettrica fatica a trovare una propria dimensione e ad ottenere risultati soddisfacenti, tant’è che molti brand hanno deciso di fare un passo indietro e di tornare a produrre più insistentemente auto termiche ed ibride. Tuttavia, lo sviluppo delle BEV non può fermarsi arrivati a questo punto, così come quello delle infrastrutture ad esse collegate. La Tesla non è più così dominante in tal senso come in passato, ed una nuova minaccia arriva direttamente dall’Italia.

Il tutto riguarda la rete di ricarica per veicoli elettrici, che è in forte evoluzione soprattutto negli USA. L’amministrazione di Donald Trump sta tagliando i fondi per i programmi per l’energia pulita, ma questo non sta influenzando più di tanto i progetti dei marchi e delle aziende impegnate in questo campo. Ebbene, l’italiana Alpitronic sta ottenendo una popolarità sempre più importante, e parliamo di una società con sede a Bolzano che sta divenendo un punto di riferimento oltreoceano.
Alpitronic, secondo fornitore di colonnine per BEV negli USA
Per chi non lo sapesse, Alpitronic era già leader del settore in Europa, ma ora anche negli USA sta facendo dei passi da gigante. Secondo i dati di Paren, che sono stati appena diffusi, Alpitronic sarà il secondo fornitore di colonnine fast nel 2025 oltreoceano, avvicinandosi e non poco ai numeri della Tesla, che vede la sua leadership iniziare a vacillare a questo punto. Pensate che Alpitronic, l’estate scorsa, non era presente in America, mentre oggi possiede la bellezza del 12% delle colonnine di ricarica veloce nelle stazioni pubbliche. Questo significa che ha fatto meglio di ChargePoint, che si ferma al 9%, e di BTC Power, che non è andata oltre l’8%.

Tesla produce e gestisce internamente le proprie stazioni, mentre Alpitronic si occupa di produrre l’hardware, mentre la struttura della colonnina è prodotta separatamente. Tra i clienti in America più importanti ci sono giganti come Mercedes-Benz, Walmart, Electrify America, BP Pulse e Greenlane, con la sede negli USA che si trova a Charlotte, in North Carolina, ed è stata aperta nel 2023. C’è anche un impianto produttivo locale che si trova nel Wisconsin. I risultati ottenuti sin qui sono stati eccezionali, ma la sensazione è che siamo solamente all’inizio di un percorso di successo.