Il colosso italiano delle due ruote dimenticato: chi fa i motori della Beta?

Gli appassionati ricorderanno il marchio Beta, un punto di riferimento nell’Enduro e nel Trial, specialità nella quale vanta la conquista di 13 titoli mondiali.

L’Italia ha una grande tradizione nell’ambito dei motori. La storia del motociclismo italiano è un manuale sempre aperto che si arricchisce di storie e di vittorie su strada come in fuoristrada. Gli anni ’90 sono stati scanditi da una esplosione di colori e le note Case costruttrici di moto 2T a miscela, con targhe e fanali, hanno messo in sella fortunati adolescenti nel tragitto casa scuola, facendoli sognare in grande.

Il colosso italiano delle due ruote dimenticato: chi fa i motori della Beta?
Beta (Media Press) – Allaguida.it

Aprilia, Beta, Honda, questi i marchi che andavano per la maggiore, repliche da competizione dalle ruote tassellate, cerchi da ’21 e selle dure come l’acero. Moto validissime ancora oggi nel fuoristrada che hanno dato vita ad una saga che sembra infinita. Oggi andiamo a rispolverare una storia tutta italiana che merita di essere raccontata per i lettori più giovani.

La storia della Beta

Nel 1904 c’era il meccanico Giuseppe Bianchi, il quale aprì a Firenze una piccola officina – negozio per la riparazione di velocipedi, che si dedicò alla produzione di bici fino al secondo dopoguerra. Nel 1951, la società formata dalle iniziali dei soci: Bianchi Enzo e Tosi Arrigo sarà conosciuta come Beta. Dal 1950 al 1955 le moto Beta furono equipaggiate con i motori prodotti dalla FBM, società creata da Franco Morini ed Alfonso Morini.

Colosso dimenticato
Beta: Colosso delle due ruote dimenticato (Media Press) – AllaGuida.it

Nel 1956, a causa dello scioglimento della società FBM, fornitrice dei motori per la Beta, le forniture di motori, passano direttamente alla Motori Franco Morini, la ditta creata da Franco Morini, cioè l’ex socio di Vittorio Minarelli nella FBM. Dal 1970 ad oggi la Beta è particolarmente rinomata per le moto da trial, grande l’impegno in tutto il fuoristrada. Il segmento trial è quello che ha regalato maggiori vittorie e titoli mondiali, ben 13. La Beta è una eccellenza italiana, specializzata in moto da fuoristrada principalmente e dal 1972 lo stabilimento produttivo ha sede a Rignano Sull’Arno, nei pressi di Firenze. In molti sembrano aver dimenticato la qualità costruttiva dei suoi motori 100% italiani.

Gestione cookie