Il consiglio del meccanico per rendere i motori termici indistruttibili: potrai fare oltre 600mila km

L’affidabilità è un fattore da cui non si può prescindere nel momento in cui si acquista una nuova auto, ed è poi importante gestirla al meglio. Ecco cosa ha consigliato un noto meccanico per far durare a lungo i motori.

I prezzi delle auto di oggi sono arrivati a toccare delle cifre a dir poco folli, ed è importante considerare ogni tipologia di fattore prima di procedere ad un acquisto. L’affidabilità è uno dei più importanti assieme al prezzo, e visto che, al giorno d’oggi, i problemi tecnici sono sempre più frequenti, è importante prendere ogni tipo di precauzione prima di firmare qualsiasi tipo di contratto.

Auto segui questi consigli
Auto così non potrai sbagliare – Allaguida.it

In tal senso, occorre selezionare i marchi più affidabili, ma starà poi a noi garantire al motore una vita lunga e ramificata, procedendo ad una corretta manutenzione. In tal senso, il meccanico Scotty Kilmer ha fornito dei consigli utili per raggiungere ben 600.000 km con un motore termico, una soglia che per molti è a dir poco inimmaginabile. Scopriamo cosa è bene fare per portare a termine questa impresa, e siamo certi che tutti andrete a seguire le sue indicazioni in maniera immediata.

Motore, così potrai percorrere fino a 600.000 km

Per chi non lo conoscesse, iniziamo con il rammentarvi che Scotty Kilmer è ormai un vero e proprio mito dei social, un meccanico che ha consigliato una serie di precauzioni da mettere in atto per ottimizzare l’affidabilità delle vostre auto. Ecco quali sono i suoi consigli.

Motore come percorrere 600.000 km
Motore in mostra – Allaguida.it
  • Cambio frequente di olio e filtri: In questo modo, eviterete che alcuni elementi si possano surriscaldare in fretta, ed è consigliato cambiarli ogni 8.000 km percorsi;
  • Controllare il liquido refrigerante: Questo è utile per la dissipazione del calore, ma anche a proteggere il motore dal fenomeno della corrosione. Il controllo e la sua sostituzione sono fondamentali;
  • Sostituite la cinghia di distribuzione: Occorre rimpiazzarla prima che avvenga un degrado troppo avanzato, ed è importante farlo entro 160.000 km di percorrenza;
  • Guidate in maniera regolare: La vostra guida è sempre il primo segreto per evitare che il motore possa danneggiarsi, ed è fondamentale non accelerare in maniera brusca o circolare a giri del motore troppo elevati. In questa maniera, i componenti non verranno mai stressati sino all’inverosimile, e riuscirete a contenere il degrado del motore.
Gestione cookie