Il crollo di Stellantis è senza fine: stop alla produzione in uno degli stabilimenti più noti

Il gruppo Stellantis continua a fermare la produzione nei suoi stabilimenti, e dopo Pomigliano d’Arco, si blocca anche uno dei siti più famosi in tutta Europa. Andiamo a fondo in una situazione sempre più tesa.

Si mette sempre peggio per il gruppo Stellantis e per chi ne è dipendente, a causa di una produzione sempre più ridotta e che mette in seria difficoltà l’intero settore automotive in Europa. Nello specifico, la holding multinazionale olandese ha da poco stoppato per qualche giorno la produzione a Pomigliano d’Arco, impianto situato alle porte di Napoli, dove vengono assemblate la FIAT Panda e l’Alfa Romeo Tonale.

Stellantis stop alla produzione
Stellantis ecco la decisione presa – Allaguida.it

La stessa decisione era stata presa, ed in diverse occasioni, anche per gli impianti di Mirafiori e Cassino, ed il rischio è quello di concludere il 2025 con meno di 400.000 veicoli, tra auto e mezzi commerciali, prodotti in Italia. Siamo di fronte a numeri da incubo, ma come scopriremo nelle prossime righe, Stellantis zoppica e limita la produzione anche fuori dai nostri confini. Uno degli impianti più famosi d’Europa ha subito infatti uno stop della durata di tre settimane, e non è una notizia che può far ben sperare in chiave futura.

Stellantis, stop di tre settimana alla produzione a Poissy

La notizia è stata ufficializzata in queste ore, ed è l’ennesimo campanello d’allarme per il settore automotive. Stellantis fermerà la produzione dal 13 al 31 di ottobre presso lo stabilimento francese di Poissy, situato nelle vicinanze della capitale Parigi. Si tratta di un vero e proprio blocco alla produzione e non di un fermo legato ad alcuni lavori da svolgere sulle linee di assemblaggio. Pare che ben 2.000 lavoratori resteranno dunque a casa per tutta la seconda metà di ottobre, e nei 15 giorni lavorativi di pausa, 12 verranno coperti dalla cassa integrazione. Per i 3 restanti si ricorrerà al regime di ferie obbligatorie, ma per il futuro di certezze non ce ne sono.

Stellantis Poissy si ferma per tre settimane
Stellantis Poissy in mostra (Stellantis) – Allaguida.it

Infatti, l’azienda ha parlato con i sindacati, facendo sapere che lo stop alla produzione è necessario per ridurre le scorte e ricalibrare la produzione, in un momento in cui gli ordini stanno calando a picco per le auto del gruppo. Inoltre, saranno effettuati alcuni interventi di manutenzione, oltre che corsi di formazione per i dipendenti. Presso il sito di produzione Stellantis di Poissy nascono la Opel Mokka e la DS3, e la vettura tedesca è stata protagonista di un tracollo della domanda, rendendo necessario il blocco della produzione per qualche giorno.

Gestione cookie