Il diesel è ancora la prima scelta? Destino già scritto, ma tutti le vogliono: ecco perché

I costruttori hanno diminuito gli investimenti nei confronti delle auto diesel, ma l’analisi di mercato rivela che gli automobilisti siano ancora molto legati a questo carburante. Ecco il dato che stupisce.

Nonostante la caccia alle streghe svolta in questi anni contro i motori a gasolio, i risultati di mercato, specie guardando a quello dell’usato, sono ancora eccezionali. Le auto a gasolio di seconda mano sono le preferite dai clienti, ed in molti si chiedono quali siano i motivi di queste scelte. Molte regioni sono pronte per imporre nuovi limiti alla circolazione dei vecchi motori a gasolio, soprattutto gli Euro 4, ma questo non spaventa il pubblico, fedele e coerente nella selezione di ciò che fa più al proprio caso.

Diesel ancora la prima scelta
Diesel ecco la spiegazione – Allaguida.it

Le auto a gasolio, pur avendo tecnologie più obsolete rispetto all’elettrico ed all’ibrido, continuano a fare la parte del leone in termini di usato, ed è qualcosa su cui vale la pena riflettere. Nelle prossime righe, cercheremo di scoprire il motivo per il quale il diesel continua ad essere così amato, nonostante le restrizioni e la campagna d’odio degli ultimi anni, iniziata con il famoso dieselgate, lo scandalo che colpì la Volkswagen ormai 10 anni fa esatti.

Diesel, nel 2025 domina ancora il mercato dell’usato

Tra i vantaggi più comuni del diesel, come ben noto, c’è sicuramente un’efficienza eccezionale, del 20-25% superiore rispetto alla benzina. Tutto ciò si traduce ovviamente anche in un netto vantaggio sul fronte dei consumi, contenendo agli automobilisti di risparmiare e non poco, soprattutto in anni in cui il prezzo dei carburanti è sempre molto altalenante. L’autonomia, come conseguenza, sale di parecchio, e con un pieno è spesso possibile percorrere anche 1.000 km, ma non mancano le vetture più efficienti che riescono andare anche oltre questa soglia.

Carburante diesel domina l'usato
Carburante diesel in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Il diesel è sicuramente la scelta migliore, ancora oggi, per chi viaggia con particolare frequenza. Comprare un’auto a gasolio è la scelta più saggia per chi percorre almeno 15.000 km ogni anno, spostandosi quotidianamente per motivi di lavoro e coprendo distanze importanti. Inoltre, i motori diesel sono molto affidabili e possono durare anche più di 300.000 km, ovviamente a seguito di una manutenzione precisa. Le componenti sono molto resistenti, come il cambio, l’iniezione ed i blocchi motore. La domanda è ancora elevata, ed inoltre, c’è una scarsa offerta sul fronte del prodotto nuovo, visto che i costruttori stanno investendo più sull’elettrico. Dunque, sull’usato c’è ancora una vasta scelta.

Gestione cookie