L’attesa per il SUV full electric dell’Alfa Romeo è altissima. Intanto, però, ci possiamo godere l’offerta a tempo limitato sul diesel.
La sua bellezza è senza tempo ed è capace di poter regalare a chi entra nell’abitacolo delle emozioni a dir poco indimenticabili. Non importa, per il momento, se la versione del SUV di Alfa Romeo sia quella a diesel o meno, anche perché per poter vedere il full electric ci sarà da aspettare ancora un po’. L’azienda originaria di Milano, però, sa bene quanto sia importante andare incontro alle esigenze dei propri clienti e proprio per questo ha messo in campo un’offerta a tempo limitato di cui tutti vorrebbero usufruire.
Il SUV prodotto da parte dell’Alfa Romeo per la prima volta nel 2016, a oggi ha ottenuto dei restyling di tutto rispetto. L’ultimo in ordine cronologico è stato quello del 2022 e si è contraddistinto in special modo per i nuovi fari full LED Matrix. Ma anche il nuovo cruscotto e il quadro strumenti digitale con display da 12,3 pollici ha avuto il suo effetto per chi ha avuto l’onore di montare nell’abitacolo.
Parliamo proprio della tanto attesa Alfa Romeo Stelvio, al lancio del 2022 disponibile in due versioni, entrambe con motori da 2 litri e a quattro cilindri: benzina turbo (280 CV) e turbo diesel (210 CV). Fra la metà e la fine del 2025 arriverà la full electric, con batteria da 118 kWh e architettura a 800 V. Intanto, però, per chiunque volesse acquistare ora la versione diesel si può avvalere di una promozione valida fino al 31 dicembre 2024.
Alfa Romeo, offerta clamorosa per l’iconico SUV
La versione Sprint, definita dallo stesso sito dell’Alfa Romeo come sportiva e audace, è ora disponibile con uno sconto senza precedenti. Saranno circa 6000 euro in meno quelle da pagare per poter acquistare il SUV Stelvio da 210 CV, su un prezzo di listino pari a 61.600 euro.
La promozione si chiama Top Lease e permette all’acquirente di poter scegliere, dopo aver pagato 47 canoni da 500 euro al mese e aver dato un anticipo da 12.907 euro, se sostituire o restituire il veicolo. Per il riscatto vi saranno da pagare 31.573 euro, per un importo totale del credito pari a 42.836 euro.
Nel caso in cui si venga superato il chilometraggio massimo di 80.000 km, allora verranno addebitate all’acquirente 0,06 euro per ogni chilometro extra. Il TAN fisso è del 6,99%, mentre il TAEG è pari al 7,94%. L’offerta è stata messa in campo dalla Stellantis Financial Service Italia S.p.A. ed è valida solamente per la clientela privata.