In materia di scooter non tutti i modelli tendono a copiarsi. Honda va controcorrente e offre un bestione che ha caratteristiche uniche.
L’idea dello scooterino plasticoso e colorato è morto sul finire degli anni ’90, quando l’avvento dei maxi scooter, assai più prestazionali e comodi per spostarsi anche fuori città, ha preso il sopravvento. Sono cresciute le cilindrate in modo esponenziale per garantire prestazioni e affidabilità da motocicletta. Nel panorama mondiale Yamaha si è conquistata grazie al T-Max, ed una saga che sembra infinita di modelli, lo scettro e la corona di regina delle due ruote. Un maxi scooter che ancora oggi per prestazioni e ciclistica trova conferma nelle vendite.

Honda che negli anni scorsi ha investito di più su modelli 300 cc come SH, ma oggi ha accettato il guanto di sfida di Yamaha mettendo in campo con genialità, esperienza e prestazioni uno scooterone che è già un punto di riferimento nel suo segmento. La Casa di Tokyo è da anni il punto di riferimento assoluto. Il nuovo big di Casa Honda si chiama Forza 750, è un concentrato di tecnologia ed innovazione e fa la voce grossa con una potenza di 58,6 CV e una coppia di 69 Nm. È possibile anche richiedere la versione depotenziata a 48 CV per patente A2.
Il nuovo modello della Honda
Non è un peso piuma ma in moto grazie ad un buon equilibrio dei pesi non si sentono i 236 kg in ordine di marcia. Linee aereodinamiche e futuristiche per una dotazione da prima della classe: sistema Throttle By Wire, con tanto di mappature da scegliere e controllo di trazione settabile su 3 livelli. Agile e veloce nel traffico cittadino, potente il giusto anche in autostrada, uno scooter pensato per il tragitto casa lavoro o per portarvi a fare dei giri fuori porta.

Prestazioni, ciclistica ed affidabilità Honda per un prezzo concorrenziale: i 12.190 euro non sono tanti se si pensa alla qualità e alle dotazioni. E’ omologato Euro 5+ per rispondere alle normative europee. Perchè comprarlo? Semplice è Honda, ottima assistenza, qualità costruttiva da prima della classe, comodità e praticità nell’ uso giornaliero. Difficile trovare in giro qualcosa di simile.