Il mostro Peugeot con quel tocco racing: la proposta più assurda in stile anni ‘80

Realizzata per essere guidata al limite, la Tolman Edition 205 GTI rappresenta in modo compatto tutta la nostalgia delle hot hatch degli anni ’80.

Nel 1977 la Casa francese iniziò a riflettere su una erede della 104, oramai vetusta. La Peugeot aveva bisogno di rispondere al boom della rivale Renault 5 e iniziò a lavorare su un progetto che potesse risultare accattivante, ideale per la città e a un prezzo alla portata del popolo. I tecnici iniziarono a elaborare uno stile più moderno della 104, un abitacolo molto spazioso rispetto ai competitor e migliori doti di versatilità.

Mettere tutto insieme non fu facile, ma l’auto che doveva chiamarsi inizialmente 105, esordì invece con il nome di 205 nel gennaio 1983.

Peugeot
La versione pepata della 205 GTI (Ansa) – AllaGuida.it

L’auto piacque alla critica per la sua agilità e anche per doti di guida che la rendevano agevole maneggevole in ogni contesto. La vendita venne avviata il 24 febbraio dello stesso anno, ma il debutto in Italia si registrò solo nel novembre del 1983, quasi un anno dopo la presentazione ufficiale.

Le linee erano pulite, ma non banali, risultando molto avanti per l’epoca. La carrozzeria a due volumi presentava spigoli arrotondati, ampi gruppi ottici anteriori trapezoidali che contrastavano con i piccoli fari posteriori di forma quadrata. L’auto vantava un posteriore che ha fatto scuola con la parte bassa del portellone, tra i due fanali, racchiusa in una fascia in plastica grigia. L’avantreno era a ruote indipendenti con schema MacPherson, mentre il retrotreno era a bracci longitudinali e barre di torsione.

La versione pepata della 205 GTI

I motori previsti sulla 2025, al debutto sul mercato, erano quelli della 104, ovvero 954 cm³ da 45 CV di potenza massima; 1124 cm³ da 50 CV di potenza massima; 1360 cm³ da 60 CV di potenza massima; 1360 cm³ da 80 CV di potenza massima. Ora la vettura ha avuto una evoluzione inaspettata, diventando una delle protagonista del Gruppo B nell’off-road.

I tecnici della Tolman si sono superati per un rifacimento da brividi. La Tolman Edition segue la filosofia di miglioramenti non invasivi per origionare una 205 GTI che evoca le emozioni di guida di un esemplare d’epoca ben curato. Le gomme Michelin R390 TRX con il disegno del battistrada è fedele a quello dell’epoca. “Anche con le migliori intenzioni – ha annunciato il fondatore della Tolman, Chris Tolman – il non usare a lungo una vettura può portare a più di un grattacapo. Noi riportiamo su strada queste icone così che i proprietari possano godersele per come erano nate: emozionanti, coinvolgenti, vive”.

Gestione cookie