Se siete alla ricerca di quel tocco di sano divertimento a bordo di un’auto, c’è un motore biturbo che fa al caso vostro.
Guidare è tra le vostre attività preferite, altrimenti non sareste atterrati su questo sito per leggere le informazioni su un motore in grado di gestire tutta la spinta nel pieno controllo. Sedervi nell’abitacolo e impugnare il volante, in un mondo sempre più oscuro, vi fa sentire vivi. Ecco spiegato perché la passione delle auto deve continuare a rimanere libera e vissuta nel segno del termico. Imporre nuove tecnologie, come quella elettrica, può risultare un pericoloso modo per allontanare gli appassionati.

Non c’è al mondo un mezzo sostitutivo che possa accantonare il piacere di guida a bordo di un’auto a benzina di grossa cilindrata. Sono vibrazione che si sentono sotto la pelle a ogni sgasata, brividi a ogni frenata e il modo migliore per vivere questa esperienza è cercare di acquistare un motore performante, ma anche molto affidabile. Con la crisi economica attuale risulta essenziale avere sotto al cofano un motore in grado di macinare km senza patemi. Può diventare estremamente complicato mettere le mani sui propulsori moderni, soprattutto se sono necessarie enormi quantità di potenza e coppia aggiuntive, la doppia sovralimentazione può essere una scelta ricca di insidie. Le potenziali spese possono avere un impatto sulla vostra vita, quindi è meglio affidarsi alla qualità, in questo caso tedesca di BMW.
Il motore BMW che vi conquisterà
Dal 2019 il sei cilindri in linea biturbo da 3,0 litri con doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro è tra i migliori al mondo. Progettato per raggiungere prestazioni da brivido, l’S58 si trova sotto il cofano di numerose BMW ad alte prestazioni, dalla M2 e M3 alla M4, X3 M, X4 M e altre proposte della gamma. L’albero motore, le bielle e i pistoni sono tutti forgiati per una resistenza maggiore.

I motori in questione vengono proposti con diverse potenze e con una coppia leggermente inferiore rispetto a quella di cui sono dotate la X3 M e la X4 M. Sulla BMW M3 MY2026, ad esempio, la S58 sprigiona 473 cavalli e 406 Nm di coppia. Con il pacchetto Competition si arriva a 503 cavalli e 479 libbre di coppia, una crescita esponenziale.
Infine, la variante M3 Competition xDrive ha 20 cavalli in più, per un totale di 523, la coppia rimane la stessa a 479 Nm, e non delude le aspettative. Questa super tecnologia non è a prezzo di saldo, ma l’S58 è progettato e costruito con cura per resistere a ogni tipo di sollecitazione e durare nel tempo. Si tratta di un investimento che non rimpiangerete nemmeno tra 10 anni.





