Il motore giapponese che tutti desiderano: quale sarà il suo vero futuro

La storia del mondo dei motori è ricca di soluzioni tecniche eccezionali, in grado di conquistare la fiducia dei clienti. Scopriamo la genialata inventata dalla Mazda che fa ancora battere il cuore.

Viviamo un’epoca in cui il settore automotive non è certo fiorente come in passato, e nella quale le innovazioni hanno assunto un significato differente rispetto a come erano intese pochi decenni fa. Si fa un gran parlare di elettrificazione, di sistemi di guida autonoma e tecnologie sempre più contorte e complesse, perdendo di vista i veri aspetti legati al piacere di guida ed alle sensazioni da vivere al volante. La Mazda è un brand che ci ha regalato il mitico motore Wankel, una delle soluzioni più avveniristiche della storia dell’automobile.

Mazda ritorna il mitico motore
Mazda logo (ANSA) – Allaguida.it

Facciamo riferimento al motore rotativo, con il quale arrivò anche la vittoria alla 24 ore di Le Mans, sulla mitica 787B che dominò l’edizione del 1991. Due anni fa, creando un certo hype nei fan, la Mazda riportò in vita il motore rotativo sulla Iconic SP, una Concept Car che creò un certo entusiasmo nel settore. Tuttavia, l’utilizzo del Wankel non era quello a cui eravamo abituati, considerando che fungeva da range extender, così da attivare il motore elettrico di trazione.

Mazda, le prospettive future per il motore rotativo

Sulla Mazda Iconic SP, dunque, il motore Wankel si occupava di caricare le batterie e di ampliare l’autonomia elettrica, ma i numeri erano comunque molto buoni. La potenza totale toccava quota 370 cavalli, con un peso complessivo dell’auto non superiore a 1.500 kg. Il cofano lungo, l’abitacolo arretrato e la coda di piccole dimensioni regalavano un design molto apprezzato, un sorta di erede di RX-8. Come anticipato, la IconicSP era solo una Concept Car, di cui non si prevedeva la produzione in serie, ed a distanza di due anni, le cose non si sono evolute nel modo in cui speravano i nostalgici.

Mazda Iconic SP futuro Wankel
Mazda Iconic SP in mostra (Mazda) – Allaguida.it

Infatti, la Mazda non sembra aver intenzione di riportare in vita il motore Wankel ed una nuova auto sportiva, principalmente per questione di costi. L’epoca attuale coincide con una crisi che appare senza fine nel settore automotive, e la casa giapponese ha già deciso di ridurre le spese per l’elettrificazione di tre miliardi di euro per l’elettrificazione. Una sportiva di questo genere, pur avendo la possibilità di conquistare i fan, resterebbe un modello di nicchia, inutile ai fini dei guadagni in senso stretto per il costruttore nipponico. Il sogno di rivedere il Wankel in azione è quantomeno rinviato.

Gestione cookie