Il nuovo metodo fai da te per la pulizia dell’auto: basta usare una bevanda famosa che tutti abbiamo in casa

E’ arrivata una nuova strategia per pulire la carrozzeria dell’auto. Il video con la Coca-Cola diventa virale sul web.

“Non ho mai visto una persona magra bere Coca-Cola Light”, ha annunciato il Presidente degli Usa, Donald Trump. Come non si era mai visto una persona pulire la carrozzeria dell’auto con la bevanda più famosa al mondo. Un profilo Twitter ha pubblicato un video che mostra una donna che prova un trucco casalingo per pulire la carrozzeria della sua auto: bicarbonato, Coca-Cola e sapone per i piatti.

Pulizia auto: metodi fai da te
I migliori metodi per pulire un’auto – Allaguida.it

Sono tre prodotti che tutti abbiamo in casa, lo sporco viene giù che è una bellezza, almeno così sembra dal video postato su Twitter da Clean Car Club, un idea partorita in casa per un veloce trattamento che vede una reazione tra i prodotti ma il risultato unito a un olio di gomito sembra soddisfacente. La donna che ha preso questa iniziativa forse per necessità o per diletto ha fatto il boom di visualizzazioni, facendo leva sulla curiosità della gente per eliminare le macchie. Le persone sono sempre più attente alla ricerca di prodotti anche fatti in casa per la pulizia della casa, auto o moto. Risparmiare qualche soldino è sempre utile. Ma è consigliabile sempre portarsi presso una buon autolavaggio affinché la pulizia sia fatto con cura e attraverso prodotti specializzati allo scopo di non danneggiare la carrozzeria.

Il lavaggio con Coca-Cola

Gli interni dell’auto sono importanti per la salute e non solo per gli occhi, non devono mai essere trascurati. Eliminare sporco e polvere dai componenti dell’abitacolo risulta più semplice con un detergente specifico per ogni superficie rispetto a una bevanda. L’abitacolo di un’auto dovrebbe essere sempre un ambiente pulito e accogliente. Eppure ogni giorno è sottoposto a un’infinità di situazioni che potrebbero danneggiarlo o ridurlo ad una pattumiera.

Puoi trovarci sabbia, briciole di cibo, polvere, sostanze appiccicose. Il tutto su materiali completamente diversi tra di loro e che quindi necessitano di cure specifiche: tessuto, vetro, plastica, pelle e tanto altro. La scelta del prodotto giusto per la pulizia degli interni auto è davvero fondamentale. Come per gli esterni, anche per il lavaggio dei materiali dell’abitacolo sono necessari alcune operazioni preliminari.

È sempre necessario rimuovere lo sporco più grossolano e la polvere. Concretamente, dovrai aspirare sempre sedili e pavimento prima di ogni pulizia, per poter individuare più facilmente eventuali macchie d’acqua o lo sporco ostinato, sperando che non si abbia la felice idea di sprecare sempre una Coca-Cola.

Gestione cookie