Il nuovo mini SUV che rompe il mercato: a 11.000 euro ti danno di tutto, meglio di uno scooter nel traffico

La situazione nel mondo dei motori è cambiata sensibilmente e ora arriva il mini SUV che spacca il mercato.

Da un po’ di anni a questa parte è diventata evidente la crescita costante da parte dei SUV, con questi modelli che hanno conquistato il mercato internazionale. Il Giappone è una delle nazioni che ha puntato maggiormente su questo settore, con l’abilità nel saper dare vita a delle vetture in grado di poter essere adatte sia per la città che per lo sterrato.

Suzuki Hustler SUV novità Giappone
Il nuovo mini SUV che rompe il mercato: a 11.000 euro ti danno di tutto, meglio di uno scooter nel traffico (allaguida.it)

Una delle realtà che ha dimostrato di potersi imporre a livello internazionale anche con dei modelli che sono di piccole dimensioni, ma garantendo come un classico stile da fuoristrada, è la Suzuki. Il marchio nipponico si è fatto ammirare con il lancio della Jimny, quella che è diventata una vero e proprio punto di riferimento per il settore.

Non è però solo questa la vettura di piccole dimensioni e adatta per ogni evenienza che ha progettato la Suzuki. Lo si vede anche dal lancio della Hustler, con questo nome che significa “imbrogliona”, ma che con il suo stile è tutt’altro che ingannevole, dimostrandosi come una soluzione ideale per ogni evenienza.

Suzuki Hustler: arriva il mini SUV compatto e a basso costo

Con la Hustler, la Suzuki ha dimostrato ancora una volta di aver saputo progettare un bellissimo modello compatto e dalle dimensioni molto contenute. Si tratta di una vettura che si presenta con una lunghezza da 340 cm, una larghezza da 147 cm e un’altezza da 168 cm. Un modello che si presenta con un eccellente sviluppo da un punto di vista tecnologico, con uno schermo centrale per l’infotainment e la strumentazione che è parzialmente digitale.

Suzuki Hustler SUV novità Giappone
Suzuki Hustler: arriva il mini SUV compatto e a basso costo (YouTube – allaguida.it)

La Suzuki ha deciso che per la sua Hustler sarà possibile anche dare vita a una soluzione che includa il cambio manuale. Il motore che monta al proprio interno si tratta di un 3 cilindri che ha modo di erogare complessivamente un totale di 63 cavalli, con il suo picco massimo che è di 140 km/h.

Un modello che in Giappone risulta essere molto apprezzato, anche per il suo prezzo di vendita. Per arrivare a questa vettura infatti basta una spesa che, al cambio con lo Yen, arriva a essere di circa 11 mila euro, il che sarebbe straordinario per tante famiglie italiane.

Gestione cookie