Il nuovo “mostro” di casa Ferrari sfida la Lamborghini più potente: battaglia tra supercar ibride

La Ferrari ha tolto i veli, la scorsa settimana, alla nuova 849 Testarossa, un mostro di potenza che non è stato troppo apprezzato in termini di design. Questo bolide può sfidare la Lamborghini Revuelto.

Il mercato delle supercar sta cambiando in tutto e per tutto, con l’ibrido che è ormai presente da anni, e che si fa sempre più fondamentale nella ricerca delle prestazioni. La Ferrari ha appena tolto i veli alla nuova 849 Testarossa, il cui stile non ha entusiasmato i puristi, ma che sul fronte delle performance è sicuramente dotata di potenze ragguardevoli. Il posteriore, dallo stile twin tail, omaggia la 512 S e le vetture delle gare di durata, con uno spoiler attivo che genera 415 kg di carico a 250 km/h.

Ferrari Lamborghini sfida tra mostri
Ferrari Lamborghini a confronto (ANSA) – Allaguida.it

Sul fronte motoristico, è spinta da un V8 biturbo da 830 cavalli, per un totale di 1.050 cavalli grazie alla presenza di tre motori elettrici. Sul sito web “Motor1.com“, è stato operato un confronto interessante con la Lamborghini Revuelto, vale a dire la prima supercar Plug-In Hybrid della storia della casa del Toro, che punta, viceversa, su un motore V12, e con la parte elettrica arriva a toccare quota 1.015 cavalli. Siamo di fronte a due veri e propri capolavori della tecnologia.

Ferrari, il confronto tra la 849 Testarossa e la Revuelto

La lunghezza della Ferrari 849 Testarossa è pari a 4,72 metri, mentre la Lamborghini Revuelto tocca quota 4,95 metri, mentre in termini di larghezza, la prima arriva a 2,30 metri, mentre la seconda a 2,27 metri. Le scelte sono decisamente diverse sul fronte motoristico, visto che abbiamo un 4.0 V8 biturbo sulla 849 Testarossa contro un V12 6.5 aspirato, con tagli di batteria ben diversi. La 849 ha un taglio da 7,45 kWh per un’autonomia da 25 km in elettrico, mentre la Revuelto da 3,8 kWh, che garantisce una percorrenza di meno di 10 km con motore termico non in funzione.

Ferrari 849 Testarossa confronto super
Ferrari 849 Testarossa in mostra (Ferrari) – Allaguida.it

Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in 2,3 secondi per la Ferrari, che tocca i 330 km/h di velocità massima. La Lamborghini Revuelto, viceversa, completa lo scatto in 2,5 secondi, ma in termini di velocità massima tocca i 350 km/h. La 849 Testarossa parte da 460.000 euro, mentre la Revuelto da 517.000 euro. La versione Spider della Testarossa ha un prezzo d’attacco di 500.000 euro, mentre il pacchetto Fiorano aumenta di 52.500 euro il prezzo di entrambe le versioni. Scegliere tra questi due gioielli non è di certo facile per chi può permetterselo, e siamo certi che sul mercato sarà un bel duello nei prossimi anni.

Gestione cookie